Biennale di Viterbo, arte contemporanea: le prime inaugurazioni

Arte, bellezza, inclusione, pari opportunità, politiche giovanili, sostenibilità, ambiente: questi ed altri i temi cardini su cui si focalizza la 8a edizione della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea, che accoglie anche il 1° Incontro Internazionale Brasile-Italia, per rispondere agli obiettivi del New European Bauhaus di cui A.P.A.I. Associazione per la Promozione delle Arti in Italia e Biennale di Viterbo, fondate e curate da Laura Lucibello, sono Partner ufficiali dal febbraio 2024; un’iniziativa che mette la creatività proprio al servizio della sostenibilità, della bellezza e dell’inclusione. LINGUAGGI, il tema scelto dal Curatore Pino Mascia.
Inaugurazione 13 luglio 2024, VITERBO, Via Saffi (partenza da P.zza delle Erbe)
Inaugurazione 20 luglio 2024, SORIANO nel CIMINO, Palazzo Chigi e Castello Orsini, a cura di Laura
Lucibello – h 18:00, Palazzo Chigi, performance il “Gioco del gioco. A regola d’arte”
replica anche Domenica 21, progetto espositivo ideato da Annalinda Maso in arte Annie Ma, nasce per mettere in luce la stretta connessione, sin dai tempi antichi tra arte e gioco tra immaginazione e realtà. Una magica quotidianità dove il gioco stesso è vita.
In esposizione opere degli Artisti: Jan Incoronato, Geremia Renzi, Lucia Rosano, Riccardo Sanna. Per poi spostarsi al Castello Orsini con gli Artisti: Marisa Bellini, Franco Losvizzero. La programmazione completa, passata e futura è consultabile online:
https://www.facebook.com/biennaleviterbo
Direzione Biennale di Viterbo: info@biennalearteviterbo.it
Press Office Apai Arte : info@apaiarte.i

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE