VITERBO- Promossi dalla Rete di scuole sostenuta dall’Ufficio scolastico provinciale (USR Lazio – Uff. X – AT Viterbo), si sono svolti lunedì scorso e mercoledì 13 gennaio, presso il “Bowling Ciao” di Viterbo gli incontri tematici dedicati al Bowling.
Si tratta di manifestazioni non competitive aventi finalità esclusivamente promozionali e di approfondimento che rientrano nella programmazione del Progetto Scuola-Movimento-Sport-Salute, patrocinato dal CONI Lazio, dallAmministrazione provinciale di Viterbo, dalla ASL di Viterbo, dallOrdine dei Medici di Viterbo, dalla UIL Scuola di Viterbo. Ogni incontro si svolge in due momenti: uniniziale fase didattica e di approfondimento tecnico (tema), svolta direttamente in campo e una successiva fase ludica, dedicata al gioco stesso. In particolare, il tema è: Perfezionamento e sviluppo dei gesti tecnici e loro applicazione in fase di gioco e viene sviluppato attraverso diverse proposte e metodologie didattiche attuali.
Allincontro di lunedì 11, dedicato alle scuole di II grado, hanno preso parte gli Istituti:
ITT L. da Vinci Viterbo (proff. Anna Cruciani e Francesca Pane) 5M-4F-5 Dis
Ist. Mag. S. Rosa Viterbo (prof. Giorgia Giorgini) 5M-5F
ITIS U. Midossi Civita C. (prof. Fabio Pucci) 6 M
IIS F. Orioli Viterbo (proff. Massimo Santo, Enzo Lo Verde e Giuseppe Rocchi) 6M-6F-12Dis
ISIS Dalla Chiesa Montefiascone (proff. Mauro Burla, Francesca Minonne, Daniele Ardito e Cristina Donati)
IIS F. Besta Orte (prof. Anna Barbato) 1 Dis
Mercoledì 13 è stata invece la volta delle scuole di I grado:
IC XXV Aprile Civita Castellana (proff. Milva Ferlicca e Enrico Mazzoni) 4M-4F-2Dis
IC Ellera Viterbo (prof. Luca Scipioni) 5M-4F-1Dis
IO L. Da Vinci Acquapendente (proff. Gabriella Dionisi e Ada Castiglione) 2M-7F-2Dis
IC A. Ruspantini Grotte di Castro (prof. Carlo Palumbo) 6M-7F
IC Carmine Viterbo (proff. Chiara Scotto e Giuseppe Moscatelli) 3M-5F-1Dis
IC Fantappiè Viterbo (proff. Alessandra Bartoletti, Luciana Bocci, Carla Patitucci, Luigi Cerolini e Lucia Petronio) 5M-5F-5Dis
IC A. Stradella Nepi (prof. Stefano Zancocchia) 3M-3F-1Dis
IC A. Moro Sutri (prof. Stefano Zancocchia) 4M-1F
Per l’Ufficio scolastico provinciale, a seguire da vicino landamento degli incontri, è stata la professoressa Letizia Falcioni.
“La manifestazione ha avuto un grande successo di partecipazione e unimportante ricaduta sulla diffusione della disciplina del Bowling a Scuola grazie alla competenza con cui i tecnici FISB hanno saputo svolgere la parte didattica dellincontro – ha affermato al termine degli incontri. Essi hanno saputo catturare lattenzione di quasi 100 ragazzi ed avvicinarli con entusiasmo a questo sport. Con tali iniziative, svolte in collaborazione con le diverse Federazioni, si riesce da un lato a conseguire un miglioramento tecnico dei ragazzi, dallaltro a fornire spunti per un aggiornamento degli insegnanti sul piano metodologico-didattico. Quindi, grazie di cuore ai tecnici federali e alla Società Pamola srl proprietaria del Bowling Ciao che ha generosamente messo a disposizione limpianto”.
“Grazie, infine, -ha concluso la professoressa- a tutti gli insegnanti presenti per la loro collaborazione ed il costante impegno per la diffusione della pratica sportiva scolastica e per non trascurare mai loccasione per realizzare lobiettivo educativo dellintegrazione, che oggi ha avuto un particolare successo. Importantissima la presenza di un gran numero di genitori che ringrazio di cuore perché in tal modo attestano ai loro figli limportanza dello Sport nel loro percorso di crescita personale”.