Bruccola (Federazione provinciale di Viterbo Sinistra Italiana/AVS): “Grido d’allarme per la siccità”

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Nei giorni scorsi, da più parti della nostra provincia si è levato un grido d’allarme per la siccità che sta mettendo a dura prova non soltanto i settori trainanti della nostra economia, agricoltura ed allevamento, ma tutti i cittadini per i quali l’emergenza idrica sta diventando un problema sempre più preoccupante, se si articola con tutte le altre questioni riguardanti l’acqua pubblica. Pensiamo alla situazione di Valentano, dove il comitato cittadino per l’acqua pubblica ha recentemente denunciato rincari immotivati per la gestione della distribuzione dell’acqua, sottoponendo al Prefetto la delicata questione e la natura dell’acqua stessa, bene primario ed essenziale che non può non essere considerata come un “bene naturale e un diritto umano universale”. Passando alla realtà di Vitorchiano, invece, dove il Sindaco ha dichiarato la preoccupante riduzione del flusso idrico dei due pozzi più importanti per la sua comunità, incidendo negativamente sull’equilibrio del sistema, si arriva alle questioni di Civita Castellana, dove addirittura all’emergenza idrica si aggiunge la contaminazione delle acque destinate all’uso alimentare e domestico.

E se da una parte si additano i consumi eccessivi per le colture, giustamente gli agricoltori si difendono ricordando come l’obsolescenza della rete idrica e la mancanza di adeguata manutenzione determinano la perdita di moltissima acqua potabile lungo la rete di distribuzione, questione che il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) ha recentemente sottolineato in uno studio secondo il quale la percentuale di dispersione dell’acqua per scopi umani e civili raggiunge una percentuale scandalosa, ovvero oltre il 45%.

Oggi, 24 luglio, si è tenuto flash-mob di AVS davanti a Palazzo Chigi proprio per portare all’attenzione del Governo l’urgenza di affrontare la situazione non come una questione ordinaria, ma per quello che ormai è diventata, un’emergenza, disponendo misure adeguate alla sua trattazione ed alla sua gestione, in modo coordinato e su scala nazionale. Non è certo un tema locale, quello dell’acqua, ben lo hanno evidenziato negli anni i vari comitati nati in difesa dell’acqua come bene comune. Riteniamo, quindi, essenziale che la questione sia affrontata a livello nazionale, con ricadute anche sul nostro territorio ormai segnato da una situazione tutt’altro che incoraggiante. Nocive e controproducenti, infatti, risultano le spaccature della società, alimentate dalle accuse incrociate rispetto al sospetto di responsabilità che invece non devono e non possono ricadere sulle sue singole specifiche porzioni, ma che vanno ricercate altrove e che vedono solo in una visione globale la possibilità di una gestione attualmente nel suo complesso carente”.

VALERIA BRUCCOLA, Segretaria della Federazione provinciale di Viterbo Sinistra Italiana/AVS

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE