Capodanno 2025: feriti e interventi in Italia per festeggiamenti e botti

di REDAZIONE-

Il Capodanno 2025 ha lasciato un bilancio di feriti e incidenti in diverse regioni italiane, legati principalmente all’uso di fuochi d’artificio e all’abuso di alcol.

A Bari, un ventenne è stato ferito all’addome da un proiettile ed è ora ricoverato in rianimazione. Nella stessa regione, un uomo ha riportato un trauma all’occhio per l’esplosione di un bengala, mentre altre persone, inclusi minori, hanno subito ferite lievi o malori per abuso di alcol.

A Napoli e provincia, i feriti accertati sono 36, a cui si aggiungono 29 casi segnalati dai carabinieri. Tra questi, un bambino di due anni, che guarirà in due settimane, e due persone ferite di striscio da colpi d’arma da fuoco. A Giugliano, un colpo di pistola ha danneggiato un’abitazione senza provocare feriti. Tre incidenti stradali hanno causato ulteriori feriti.

A Milano, i festeggiamenti in Piazza Duomo si sono svolti senza gravi conseguenze, con oltre 20mila persone presenti. Tuttavia, si sono registrate quattro ferite leggere da petardi e una trentina di interventi dei vigili del fuoco per piccoli incendi. In via Zamagna, alcune persone hanno lanciato bottiglie e petardi contro le forze dell’ordine e appiccato incendi.

Su scala nazionale, i vigili del fuoco hanno effettuato 882 interventi, in aumento rispetto ai 703 dell’anno scorso. La Lombardia ha registrato il maggior numero di interventi (142), seguita da Emilia-Romagna (109) e Veneto-Trentino Alto Adige (103).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE