VITERBO – Un’altra interessante iniziativa ideata e organizzata dall’Associazione e Centro Studi Cesare Dobici, unitamente all’ Associazione Eta Beta: nei giorni 1 e 2 marzo si terrà, presso il Teatro viterbese S. Leonardo, in via Cavour 9, un Laboratorio musicale dedicato ai ragazzi di Eta Beta. Un Carnevale tra i Suoni, questa è la denominazione data al Laboratorio, nel quale si alterneranno varie attività: body percussion, la creatività nell’ uso dei suoni, il ritmo in relazione al movimento e ai colori e molte altre opportunità ludicheq, nell’ intento di potenziare le capacità comunicative e socializzanti dei partecipanti attraverso la valenza formativa della musica. Il Laboratorio, curato da Ferdinando Bastianini, Maria Loredana Serafini, Eleonora Silvestrini, Gaia Valbonesi, Luca Ventura, Gloriela Villalobos Torres, sarà concluso da un pubblico saggio delle attività svolte, domenica 2 marzo alle ore 16, naturalmente con ingresso gratuito. Giocare col ritmo, con i suoni, nel continuo confronto col linguaggio parlato, rappresenta un’ ottima strada per superare alcune difficoltà nella socializzazione e la metodologia adoperata nell’ ambito di queste strategie didattiche aiutano moltissimo i ragazzi nell’ affrontare le problematiche della comunicazione e inerenti all’ apprendimento scolastico. Si affiancano a Maria Loredana Serafini, che dirige già da diverso tempo il Coro delle Voci di Eta Beta ed a Ferdinando Bastianini, che collabora come pianista ed è docente di improvvisazione, gli altri esperti sopra nominati, che operano nel campo della Didattica della Musica, soprattutto in ambito inclusivo. Saranno 2 giorni all’ insegna del divertimento per i ragazzi convenuti, ma anche valida occasione di consolidamento delle capacità comunicative e metodologiche. Un ringraziamento speciale alla Curia della Diocesi di Viterbo per il prezioso apporto collaborativo.
Condividi con: