di ANGELO RUSSO – VITERBO – L’arte è solo tecnica e bellezza? Una prospettiva psicologica Un ricordo, una premessa: era il 1991 e mi trovavo presso la ditta Scenotecnica, nei
Continua a leggere
Con grande soddisfazione fa il suo ingresso in Tuscia Times una nuova rubrica, “Arte & Psicologia”, curata dal grande artista Angelo Russo.
di ANGELO RUSSO – VITERBO – L’arte è solo tecnica e bellezza? Una prospettiva psicologica Un ricordo, una premessa: era il 1991 e mi trovavo presso la ditta Scenotecnica, nei
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- “Non solo la semplice rappresentazione della realtà ma un ponte tra conscio e inconscio.” Nato alla fine dell’Ottocento, il movimento simbolista nell’arte superava la realtà tangibile
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Paul Gauguin, celebre pittore post-impressionista, incarna la figura dell’artista ribelle che abbandona la civiltà per ritrovare sé stesso. Prima di dedicarsi completamente all’arte, Gauguin lavorò come
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- Dagli artisti che hanno trattato l’amore alla letteratura sull’insuccesso delle relazioni amorose. Dosso Dossi – il Risveglio di venere 1520 Il 7 Aprile p.v. chiuderà i battenti,
Continua a leggeredi ANNA MARIA STEFANINI – ROMA – “Bacchino malato”, “Fanciullo con canestro di frutta”, “Buona Ventura”, “I bari”, “Maddalena penitente”, “S. Francesco d’Assisi in estasi”; tutte opere realizzate a Roma
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- In questo affresco di Tiziano Vecellio del 1511 è rappresentata con estrema durezza un femminicidio. In primo piano si vede il marito, cavaliere, rivestito di un elegante
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Il 15 ottobre 2023 si è celebrato il centenario della nascita di Italo Calvino, scrittore poliedrico quanto geniale, tra l’altro autore delle Fiabe Italiane (1956). Le
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Gli artisti in tutte le epoche hanno rappresentato nelle loro opere d’arte le varie forme d’amore: passionale, platonico o addirittura, come nel caso di Magritte, nei
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- L’ambizione del giovane Adolf Hitler era quella di diventare un pittore famoso. Per ben due volte, nel 1907 e nel 1908, il ragazzo fu bocciato all’esame
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- La gelosia, ovvero quel sentimento devastante che riesce ad annebbiare la vista in un crescendo di emozioni e sensazioni fino ad arrivare, nella forma più esasperata,
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Anche l’arte è stata presa in prestito per condizionare all’acquisto di prodotti, perché di condizionamenti si tratta. La pubblicità attraverso induzioni psicologiche cerca di motivare il
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO – I racconti della mitologia greca hanno una caratteristica fondamentale: sono scevri da ogni substrato moralistico. Forse anche per questo la psicoanalisi ne ha tratto spunto
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Siamo in continua crescita tecnologica. Il modo di pensare e le relazioni interpersonali vivono dei grandi cambiamenti: sono diminuite le sfumature e si tende alla semplificazione
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Questa volta, facendo un’eccezione, voglio raccontare un episodio che ho vissuto in prima persona. Tanti anni fa, oltre venti, mi trovavo a parlare con una amica
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- Nel 1924, per mano di Andrè Breton, viene pubblicato un documento letterario che sancirà la nascita di un nuovo movimento artistico: il surrealismo. Il documento meglio conosciuto
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- Il disegno dei bambini anche se a livello diverso da quello che può essere per un adulto, e con tutti i distinguo del caso, essendo a
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- La Macchina di Santa Rosa e il suo Trasporto per noi Viterbesi non sono un mistero, purtroppo non tutti conoscono questo splendido evento. Vi racconterò cosa successe
Continua a leggeredi ANGELO RUSSO- VITERBO- In passato la mano sinistra è stata oggetto di grandi quanto infondati pregiudizi: veniva individuata come la “mano del diavolo”. Nella bibbia è scritto che nel
Continua a leggere