MILANO- Con la conduzione di Max Laudadio, nel tardo pomeriggio di sabato 27 maggio si è svolta la cerimonia di consegna dei premi 2023 ‘Rosa Camuna’ che ha visto, per
Continua a leggere
Il mondo che ci circonda, le mode, i costumi e le tendenze
MILANO- Con la conduzione di Max Laudadio, nel tardo pomeriggio di sabato 27 maggio si è svolta la cerimonia di consegna dei premi 2023 ‘Rosa Camuna’ che ha visto, per
Continua a leggeredi REDAZIONE- I seggi sono aperti dalle 7 di oggi per i ballottaggi in 41 Comuni, oltre che per il primo turno delle elezioni comunali in Sicilia e Sardegna. Le
Continua a leggeredi REDAZIONE- VENEZIA – Dopo il successo dello Spoleto Meeting Art e della Accademia Auge al Parlamento Europeo di Bruxelles, lo Spoleto Meeting Art e l’Accademia Auge si sono presentati
Continua a leggereLe operazioni condotte con le squadre di terra del gruppo zoofilo dell’associazione e il nucleo sommozzatori di Bologna. I volontari e le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) sono intervenuti
Continua a leggereROMA – Alla Festa del Bio di Roma, il talk “La cura del suolo cura anche la siccità”. Al centro le soluzioni che già esistono in agricoltura per mitigare le
Continua a leggereL’approvazione del decreto legge voluto dal governo che rilancia il progetto del 2011 del ponte ad unica campata sullo Stretto di Messina non supera le criticità di fondo sollevate dagli
Continua a leggereIl target in Italia è di oltre 290mila persone di cui il 7% bambini: un capitolo ad hoc nel documento FNOPI-SICP per l’assistenza infermieristica sulle cure palliative pediatriche
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Torna questa sera alle 19,10 “Notizie dalla Tuscia” (AM 1359 e 144O khz per Viterbo), l’appuntamento informativo condotto dalla nostra direttrice Wanda Cherubini su Regional Radio. Oggi
Continua a leggereIn occasione del 32°anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (domani 27 maggio), l’UNICEF Italia presenta il monitoraggio realizzato sulla base del documento
Continua a leggereROMA- Ascolto, partecipazione, democrazia, uguaglianza e coinvolgimento nei processi decisionali. Sono I pilastri del Manifesto della Partecipazione Scolastica, il risultato di un lavoro durato tre anni nell’ambito del progetto ‘Ripartire’,
Continua a leggere