di MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO – “Il Nazareno” è la nuova opera di realismo tridimensionale del Maestro d’Arte Rolando Di Gaetani che ricorda la Passione di Cristo, un bassorilievo
Continua a leggere
di MARIA ANTONIETTA GERMANO – VITERBO – “Il Nazareno” è la nuova opera di realismo tridimensionale del Maestro d’Arte Rolando Di Gaetani che ricorda la Passione di Cristo, un bassorilievo
Continua a leggereVITERBO – Programma completo di aprile 2025: Sabato 12 aprile, dalle ore 15.00 alle 19.00: manifestazione “Dal passato alle tue mani. Decorazioni e simboli dell’argilla”, a cura degli studenti dell’Università
Continua a leggereBAGNAIA (Viterbo) – La rievocazione storica inizia nel lontano 1618, ad opera del medico ternano Michelangelo Carocci nella figura giuridica della confraternita di San Carlo; come attestato nelle MEMORIE ISTORICHE
Continua a leggeredi FRANCESCA MACCAGLIA- ROMA – Domenica 13 aprile alle ore 18:00, presso il Caffè Letterario “Horafelix” (in via Reggio Emilia n.89 ), si terrà la presentazione del libro di Amalia
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo)- a Francigenarte, uno spazio culturale unico ad Acquapendente, è pronto per affascinare il pubblico con il suo mix innovativo di arte, gastronomia e talento locale. Lo spazio, che
Continua a leggereDopo la prima tappa a Bomarzo, torna con tante novità e un concorso fotografico l’Itinerant smart meeting organizzato da ECOmmunity, in collaborazione con Touring Club Italiano Bandiere Arancioni e l’Associazione
Continua a leggereIl progetto Cine-Marzo, il programma di proiezioni e dibattiti sul film Il mio posto è qui ideato dall’associazione no-profit Alphio, con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno
Continua a leggereVITERBO- Motivi Urbani, la ceramista Elena Urbani inaugura un nuovo spazio dedicato alla sua attività artistica e ceramica, nel centro storico di Viterbo. L’appuntamento è per sabato 12 aprile alle
Continua a leggereROMA- Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12.00, a Roma, nella Sala Mons. Di Liegro di Palazzo Valentini (Via Quattro Novembre 119 A), si terrà la presentazione del nuovo libro
Continua a leggeredi FRANCESCA MACCAGLIA- Domenica 13 aprile alle ore 18:00, a Roma, presso il Caffè Letterario “Horafelix” (via Reggio Emilia 89), si terrà la presentazione del libro di Amalia Mancini, dal
Continua a leggereTorna il Premio Maestro Fardo. Come è ormai tradizione, anche quest’anno Legambiente, Fondazione Carivit, ADMO, AVIS e AGESCI, in collaborazione con la Consulta comunale del volontariato e il Comune di
Continua a leggereVITERBO- Raccolta differenziata di parole al Museo dei Portici di Palazzo dei Priori. Dall’11 aprile al 4 maggio, l’associazione culturale “Pentamerone Agora per trovarsi”, in collaborazione con l’assessorato alla Capitale
Continua a leggereVITERBO- Dopo il successo del concerto di MORGAN, cambiamo decisamente registro, proponendo al pubblico viterbese uno degli stand-up comedian più interessanti e “pungenti” del panorama italiano, già protagonista nella scorsa
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO – VITERBO – Giovedì prossimo 10 aprile alle ore 16:00 la sezione viterbese della Società Filosofica Italiana (SFI) intitolata al Prof. Pasquale Picone, propone un interessante incontro,
Continua a leggereVITERBO- Nel Sistema Museale di Ateneo SMA dell’Università della Tuscia, nel prestigioso complesso di Santa Maria in Gradi di Viterbo, il 5 aprile è stata inaugurata la Mostra “PrimaverArte in
Continua a leggereLa scrittrice umbra Viviana Picchiarelli torna in libreria dal 7 aprile con il nuovo romanzo Il confine dei silenzi edito da Bertoni Editore: una storia intensa e attuale, dove le
Continua a leggereVITERBO – E’ di nuovo primavera, tempo di nuovi inizi e di nuovi concerti da camera del Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica / Racconti sonori a Palazzo Chigi”
Continua a leggereVITERBO – Lo storico dell’arte e scrittore viterbese Salvatore Enrico Anselmi presenta il suo nuovo romanzo La Città del Sole, Effigi Edizioni, (2025), sabato 12 aprile, alle ore 17.30, presso
Continua a leggere