VITERBO – In meno di mezzo secolo più di un milione e mezzo di reperti archeologici è stato strappato al nostro Paese per finire nelle mani di collezionisti e musei
Continua a leggere
VITERBO – In meno di mezzo secolo più di un milione e mezzo di reperti archeologici è stato strappato al nostro Paese per finire nelle mani di collezionisti e musei
Continua a leggereRiceviamo e pubblichiamo: “È stata un’occasione perduta per l’Unione Europea il non avere accettato i “coronabond” reclamati da diversi Paesi europei, per sostenere le somme e combattere la crisi del
Continua a leggereVITERBO – All’Università della Tuscia si parla di ambiente e futuro: il 16 aprile prende il via il Festival della Scienza 2020 con un convegno on-line su cambiamenti climatici ed
Continua a leggereROMA- La Mostra di Leonardo Da Vinci – il Genio e le Invenzioni, situata al Palazzo della Cancelleria di Roma, è attualmente chiusa al pubblico a causa del Covid-19. Per
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Laura Lucibello (presidente Apai e direttore artistico Biennale di Viterbo Arte Contemporanea) e pubblichiamo: “Cari tutte/i Amministratori, Artisti, Poeti, Scrittori, Attori, Media questa inaspettata Pasqua in
Continua a leggereROMA- Saranno presentati il 20 giugno presso il Cinema Quattro Fontane di Roma (sala al momento confermata) i video musicali dedicati alla Diversità selezionati per il Premio #SOCIALCLIP nell’ambito del
Continua a leggereVITERBO – Il C.P.I.A. “Giuseppe Foti” di Viterbo, in questo periodo di sospensione delle lezioni, per l’emergenza coronavirus, continua la propria attività formativa anche per le frequentatrici adulte del corso
Continua a leggereVITERBO – “Anche le scuole paritarie avvertono le pesanti conseguenze economiche del blocco delle attivita’ didattiche e della crisi economica della famiglie. La chiusura di queste scuole comporterebbe un collasso
Continua a leggereROMA- In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, Skylab Studios realizza un museo virtuale, visitabile comodamente da casa, con contenuti di approfondimento, anche per bambini e con la
Continua a leggeredi REDAZIONE – ROMA – E’ stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri, il decreto legge che prevede le misure relative alla chiusura dell’anno scolastico. Si prevedono due scenari: se
Continua a leggeredi Redazione – Scuola al tempo del Coronavirus. Per i ragazzi delle classi V delle superiori gli esami di maturità saranno online, con la sola prova orale, con tutti ammessi
Continua a leggereVITERBO – Hai tempo fino al 15 Aprile per partecipare al premio letterario “Tuscia Libris – Città di Viterbo”. Consulta per dettagli e bando: https://www.concorsiletterari.net/bandi/premio-letterario-nazionale-tuscia-libris. Questo è il momento più duro di
Continua a leggeredi WANDA CHERUBINI – VITERBO – L’ITT Da Vinci di Viterbo, per venire incontro alle esigenze degli studenti per seguire la didattica a distanza, data l’emergenza Coronavirus, mette a disposizione
Continua a leggereVITERBO – In occasione del Dantedì che si è celebrato il 25 marzo u.s. e che si celebrerà in tale data ogni anno, la Casa Editrice Serena di Viterbo, vuole
Continua a leggereVITERBO – La scrittrice viterbese Marta Tempra scende in campo con una campagna di aiuti in favore della piccola editoria, che è rimasta tagliata fuori dagli aiuti governativi in seguito
Continua a leggereFotografa e pittrice, Anna Actis Caporale si trasforma in reporter di sogni ed emozioni. Le esperienze che hanno caratterizzato i suoi viaggi in Cina e in Marocco sono state raccolte
Continua a leggereCome saremo dopo l’emergenza planetaria Covid -19? Quali scenari potrebbero prefigurarsi da un punto di vista economico e, soprattutto, umano? Sono domande a cui non possiamo rispondere con precisione ma
Continua a leggereVITERBO – In occasione del Dantedì, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale aveva programmato, in collaborazione con
Continua a leggere