di LORENA PARIS- L’autore che presento questa settimana è Luciano Nota, poeta, nato ad Accettura in provincia di Matera. Docente di lettere, vive e lavora a Pordenone. E’ laureato in
Read more
Lorena Paris ci condurrà in questo mondo facendoci assaporare, a piccole dosi, le variegate sfumature emotive che ci può provocare un testo poetico
di LORENA PARIS- L’autore che presento questa settimana è Luciano Nota, poeta, nato ad Accettura in provincia di Matera. Docente di lettere, vive e lavora a Pordenone. E’ laureato in
Read moredi LORENA PARIS- Per questo Martedì, otto marzo, il mio omaggio a una giovane poetessa afgana, Nadia Anjuman, uccisa dal marito. Un delitto – quello contro la donna – che
Read moredi LORENA PARIS- Torno a presentare, dalle pagine di questa mia rubrica, una poesia di Nanni Cagnone, grande poeta contemporaneo nonché scrittore, saggista, musicista, giornalista.
Read moreCome qualcosa che sia rimasto fuori per errore io vengo a visitarti, casa verissima,
Read moredi LORENA PARIS- Per Di Martedì, Poesia. Parole e voce, ecco per le lettrici e i lettori di Tusciatimes dei bei versi di Lucianna Argentino, poetessa che ho già avuto
Read moredi LORENA PARIS- Per questo nuovo Martedì poetico, propongo una testo di Rosa Riggio, poetessa, a cui ho dedicato vari appuntamenti di questa rubrica e ai quali rimando. Amo i
Read moredi LORENA PARIS- VITERBO – Per questo nuovo Martedì in Poesia, presento due miei muki haiku, dedicati alla luna. La luna così cara agli artisti e ai poeti, emblema del
Read moredi LORENA PARIS- VITERBO – Per Annulli Editori è uscita la pregevole pubblicazione: “I SIGNORI DELLA TUSCIA” – Famiglie nobiliari e potere territoriale fra il XIV e il XVI secolo
Read moredi LORENA PARIS- VITERBO- Spesso, dedico le pagine di questa mia rubrica alla sensibile Livia Chandra Candiani, tra le più amate poete contemporanee. Qui, il testo di una sua bella
Read moredi LORENA PARIS- VITERBO- Per questo questo nuovo Martedì in poesia, propongo alle lettrici e ai lettori di Tusciatimes la lettura di una poesia del grande Poeta contemporaneo Nanni Cagnone.
Read more