Calcio, Augustin Gutierrez è un nuovo giocatore della FC Viterbo

VITERBO – La società comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Augustin Gutierrez, classe 2003 di ruolo Play/Trequartista che può coprire anche la posizione di mezz’ala. Ha vestito le maglie del: Leonzio, Eccellenza (anno 2024), Yokohama (2023), Esperanza in 4 divisione giapponese, Bojano in Eccellenza (2022/2023), Turris Primavera (2022/2023), ACR Messina (2021/2022).




La Viterbese domina a Fiumicino

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – Viterbese imperiosa a Fiumicino! Vince 1-3 sul campo dei rossoblu, mette qualche punto tra se e la zona playout e comincia a guardare le zona più alte della classifica.

Per i gialloblu sono andato in rete Iurato con una doppietta e Capuano mentre per i padroni di casa ha segnato il gol della bandiera Di Loreto!

Mister Gardini conferma il 4-2-3-1 con il nuovo arrivato Filosa titolare in difesa accanto a Crocchianti; Ottaviani e Ferretti sono i terzini; a centrocampo Mielle e Fatati dirigono il gioco; Nesta esterno destro, Capuano a sinistra e Iurato è il trequartista dietro la punta Cardillo.
La Viterbese comincia la gara dando l’impressione di potere fare male in velocità.

Sulle fasce laterali Capuano e Nesta offrono una buona spinta. Il Fiumicino prova a costruire, ma sbatte costantemente contro la difesa gialloblu. I padroni di casa riescono ad entrare in area grazie alle palle inattive, ma sono inefficaci.

Al 32º ecco il vantaggio ospite: Capuano viene lanciato in verticale sull’ fascia sinistra ed offre un assist perfetto in area di rigore per Iurato che appoggia in rete!

Passano 5 minuti e Capuano raddoppia, stavolta calciando vincente da buona posizione all’interno dell’area decentrato sulla destra.

Si va negli spogliatoi ed al rientro in campo i gialloblu chiudono i giochi al 48º con Iurato, bravo a battere il portiere ospite, siglare la doppietta personale ed il 0-3 per la sua squadra!

Il Fiumicino opera tutti cambi in pochi minuti e si espone in fase offensiva; dall’altra parte la Viterbese può ripartire in contropiede.
Fa il suo esordio al 62º Fischetti, neoacquisto ufficializzato in settimana dalla società.

All’87º Di Loreto segna la rete della bandiera per il Fiumicino, calciando dalla distanza e firmando una rete bellissima!

La gara si congela nel risultato con la Viterbese che controlla agevolmente il risultato e conduce in porto la vittoria!
Questi 3 punti conquistati dalla squadra di mister Gardini sono fondamentali per continuare ad allontanarsi dalla zona playout e cominciare a guardare maggiormente posizioni più alte in classifica generale.
Ora i gialloblu sono a quota 21 punti, +3 sulla zona arancione e -1 dal quinto posto.

Tra una settimana la Viterbese ospiterà l’Aurelia allo stadio “Enrico Rocchi”.

 

 

 

 

foto di Cristiano Politini




Sciopero arbitri: decisione ancora da definire, ma sarà una “dura presa di posizione”

di ALESSANDO PIERINI –

VITERBO – Nel fine settimana tutti gli arbitri italiani scenderanno in campo con un segno nero sul viso per dire basta alla violenza sui direttori di gara. La decisione è stata annunciata dal Presidente dell’AIA Carlo Pacifici, dopo gli ultimi gravi episodi che impongono una profonda presa di posizione contro un fenomeno che va a danno dell’intero sistema calcio.

“Mostrare a tutti questo segno, dalla Serie A fino ai campionati dilettantistici e giovanili, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli sportivi su questa vera piaga sociale – ha detto Carlo Pacifici – La violenza sugli arbitri è un fenomeno che deve far sentire coinvolti tutti gli attori del calcio e dello sport in generale. I nostri associati, scendendo in campo con questo tratto nero, vogliono inoltre mandare un messaggio di solidarietà ai colleghi che sono stati vittima di queste violenze. La recente aggressione, subìta da un arbitro in una partita di Terza Categoria laziale, rappresenta solo l’ultimo caso di un trend preoccupante che necessita una profonda riflessione anche da parte delle Istituzioni con atti formali. La violenza non è mai giustificabile e deve essere combattuta da tutti. Le condanne morali infatti non bastano più, servono gesti forti e concreti per debellare questo indegno fenomeno sinonimo di odio e violenza. Tutti devono infatti sentirsi coinvolti ogni volta che viene toccato un arbitro”.

Nelle prossime ore saranno inoltre definiti i dettagli di una dura presa di posizione, definendone i modi e le forme, che potrà avere attuazione sui campi dilettantistici del Lazio.




Calcio Lazio: probabile weekend senza calcio

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – Un weekend senza calcio nel Lazio. Ci sono probabilità concrete che questo possa succedere tra il 6 e l’8 dicembre, prossimo fine settimana in programma.
Secondo quanto raccolto dal Corriere dello Sport gli arbitri laziali sono intenzionati a scioperare totalmente dalla categoria di Eccellenza all’Under 14.

Il motivo consegue la violenza subìta dal direttore di gara civitavecchiese Edoardo Cavalieri durante il match tra Corchiano e Celere, valevole per la terza categoria. Durante la partita l’arbitro è stato aggredito e la prognosi risulta di 30 giorni con infrazione del capitello radiale al gomito sinistro.

Dopo il fatto avvenuto la risposta dei direttori di gara vuole essere netta nel dare un segnale contro la violenza sugli arbitri. Nel 2018 il caso-Bernardini portò l’arbitro in coma a seguito di un’aggressione.
I presidenti degli arbitri laziali, anche con la firma autorevole di Daniele Doveri di Roma1, hanno inviato un documento al presidente del CRA Lazio della LND, Roberto Avantaggiato, dove “convengono di astenersi dal designare arbitri e assistenti arbitrali per le gare di qualunque categoria in programma nel prossimo fine settimana (6,7 e 8 dicembre 2024)”, decisione “forte e non rinviabile”.

Avantaggiato ha proposto un ritardo per il fischio d’inizio delle gare di 15 minuti, proposta che ha incontrato l’opposizione degli arbitri.
Questo weekend si avvia verso lo sciopero degli arbitri in attesa di comunicazioni ufficiali.




“Torna a casa nostra il nome Viterbese”

VITERBO – “Abbiamo fortemente voluto riacquisire il nome per dare un segnale di concretezza e continuità al nostro progetto, così come avevamo promesso . Siamo ancor più fieri ed onorati di far parte di questa città e rappresentarla con il suo nome sul petto.”




La FC Viterbo vince al Rocchi 3-1 sulla Luiss

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – Mister Gardini opta per un 4-3-3 puro con Cardillo subito titolare affiancato da Iurato a sinistra e Scozzari; a centrocampo Mielle dirigeva il gioco insieme a Reinkardt e Fatati; in difesa Ottaviani è esterno sinistro, Nesta è a destra ed il duo Giordano-Ferretti difende il portiere Santilli.

Il match vede subito la chiave tattica dell’incontro: la FC Viterbo gestisce il gioco; la Luiss tiene il baricentro basso difendendosi a 5 in difesa, facendo densità con i centrocampisti e cercando la verticalizzazione immediata una volta recuperato il pallone.

Al 20º i gialloblu passano in vantaggio grazie a Scozzari, bravo a calciare potente in rete dopo un’azione prorompente di Nesta sulla fascia sinistra; passano 5 minuti e Iurato raddoppia calciando vincente da posizione buona posizione all’interno dell’area di rigore.

La Luiss accusa il colpo, prova a portarsi in fase offensiva, ma si rivela sistematicamente inefficace.

Sì va negli spogliatoi ed il rientro in campo vede il tecnico ospite passare al 4-4-2 con centrocampo a rombo e cambiare ben 3 giocatori.

La partita cambia e per un quarto d’ora i gialloblu rimangono in balia del ritorno degli avversari che accorciano il risultato: al 48º Faraone sfrutta una dormire difensiva e batte Santilli da posizione buona all’interno dell’area di rigore.

Il match si equilibra nel gioco con i gialloblu che fanno maggiormente fatica in fase offensiva. I gialloblu commettono qualche errore, ma la Luiss non è concreta e non riesce a tirare in porta.

Al 90º gli ospiti colpiscono un palo clamoroso a Santilli battuto; nella ripartenza Cuccioletta s’inventa una rete bellissima che chiude la partita.

Il match termina e la FC Viterbo può sorridere per la seconda vittoria consecutiva dopo quell di una settimana fa conquistata a Civitavecchia. Questo risultato consente ai gialloblu di portarsi a 18 punti ed uscire dalla zona playout a -2 dal quinto posto della Boreale a quota 20.

La prossima settimana i ragazzi di Gardini saranno impegnati nella trasferta di Fiumicino.

FC VITERBO-LUISS 3-1
20º Scozzari (VT)
25º Iurato (VT)
48º Faraone (LU)
90º Cuccioletta (VT)

—-
—-

FCViterbo (4-3-3): Santilli; Ottaviani, Giordano, Ferretti, Nesta; Fatati, Reinkardt (27ºst Cuccioletta), Mielle; Scozzari (40ºst Ruggiero), Cardillo, Iurato
A disposizione: Amoroso, Ranieri, Orlandi, Bellatreccia, Guzman, Ruzzi
Allenatore: Aldo Gardini

As Luiss Calcio (3-4-1-2): Mascolo; Nicosia, Diakitè (1ºst D’Angolo), Meneschincheri (1ºst Bacci); Faraone, Iania (18ºst Spizzichino), De Pascali, Tufano (1ºst Cinti); Lezzi; Biraschi, Rozzi (16ºst Mosca)
A disposizione: Tolomeo, Sinopuli, Neccia, Rekik
Allenatore: Roberto Rambaudi

ARBITRO: Natale Rossiello di Molfetta
1° ASSISTENTE: Giovanni Iaia di Latina
2° ASSISTENTE: Carlo Silvano di Civitavecchia

Ammonizioni: 6ºst Iania (LU), 31ºst Biraschi (LU)
Espulsioni: –
Angoli: 6-3 per la FC Viterbo
Note: giornata fredda e soleggiata; campo non in buone condizioni; spettatori 200 circa




Presentazione del primo colpo di mercato della FC Viterbo, oggi mercoledì 27 novembre

VITERBO – Riceviamo in Redazione una nota dalla FC Viterbo e pubblichiamo: “La conferenza ufficiale di presentazione è fissata per oggi Mercoledì 27 Novembre alle ore 18:00 presso la sala stampa dello Stadio E.Rocchi”.

 




Civitavecchia – FC Viterbo: i commenti in conferenza

VITERBO – Aldo Giardini, allenatore FC Viterbo: “Faccio i complimenti alla squadra per la prestazione offerta perché i ragazzi si sono aiutati, si sono sacrificati ed hanno cercato di giocare anche in 10 uomini.
Il Civitavecchia ha fatto girare bene il pallone, ci ha messo in difficoltà, ma ad essere sincero non abbiamo subìto tiri in porta.

Il rosso a Calvigioni? Secondo me non c’era, ma il direttore di gara era più vicino, ha visto e bisogna accettare la decisione senza fare polemica.

Prima del rosso abbiamo fatto bene, giocando il pallone e facendo le cose che chiedo in allenamento: provare le situazioni e giocare senza paura di sbagliare perché fa parte del calcio. Bisogna provarci!

Iurato? In settimana si è allenato bene, secondo me poteva fare e bene e così lo ha dimostrato in campo.

Ho visto le cose che chiedo in allenamento.
Nonostante l’inferiorità abbiamo fatto tutto perfettamente.

Ora questa partita è finita, da martedì torniamo ad allenarci e pensare subìto al prossimo impegno perché secondo me sarà una partita difficile.

Mercato? Stiamo valutando alcune situazioni, se non ci saranno novità in settimana, aspetteremo l’inizio del mercato.”

Massimo Castagnari, allenatore Civitavecchia Calcio 1920: “Il match si era messo bene, ma peccato averla riaperta con un nostro infortunio. Abbiamo subìto due ripartenze che, di solito, non concediamo.
Siamo stati troppo isterici in alcuni momenti, poco lucidi.

Se una squadra vuole fare qualcosa d’importante, non può pensare troppo alle assenze.
Oggi c’è stata qualche prestazione sottotono nei singoli, ma da parte nostra e di chi ci sostiene dobbiamo fare di più.
Siamo stati piccoli nel cercare di riaprire una partire.

La FC Viterbo? Ha tutte le carte in regola per fare bene, hanno dei giocatori che sanno giocare bene in profondità.

Mi aspettavo da noi un cambio di passo oggi, invece no. Sarà un campionato combattuto fino alla fine: obiettivo 22 dicembre e vediamo come arriviamo!”




Il derby è gialloblù: FC Viterbo espugna Civitavecchia!

di ALESSANDRO PIERINI –

La FC Viterbo era data per spacciata alla vigilia, ma il campo vede la vittoria esterna gialloblu per 3-1 sul Civitavecchia!
Il derby è stato vinto grazie alle reti in rimonta di Iurato, doppietta, e Calvigioni, anticipate dal primo vantaggio neroazzurro di Cruz.

Mister Gardini conferma il 4-3-3 con l’assenza forzata di Crocchianti: Santilli viene difeso da Giordano e Ferretti, affiancati da Nesta e Ottaviani sulle fasce; a centrocampo Mielle dirige il gioco, affiancato da Fatati e Maggese; davanti Iurato è ala sinistra, Capuano si posizione sulla destra e Calvigioni punta centrale.

Il match inizia malissimo per gli ospiti: errore grossolano della difesa e Cruz porta in vantaggio il Civitavecchia con un pallonetto a scavalcare il portiere Santilli!

La FC Viterbo gioca a viso aperto senza timore reverenziale della capolista. Al 9º Iurato pareggia direttamente da calcio di punizione, approfittando di un intervento maldestro del portiere avversario Romagnoli.
Le due squadre tentano di superarsi, ma la FC Viterbo è più spigliata.
Al 25° Iurato fa doppietta e porta in vantaggio i gialloblu, approfittando di una retroguardia di casa poco attenta.

I giocatori neroazzurri s’innervosiscono e Funari, già ammonito, compie un fallo brutto su Iurato: con sorpresa l’intervento viene sanzionato solo con punizione semplice, ma senza il cartellino che sarebbe valso il rosso ed espulsione!

Al 34° palla persa del Civitavecchia, verticalizzazione in area per Calvigioni che viene steso in area da Romagnoli in uscita: calcio di rigore ed ammonizione per il portiere di casa! Lo stesso attaccante trasforma ed è l’1-3 per la FC Viterbo!
Passano 3 minuti e proprio Calvigioni viene espulso con rosso diretto per gomitata ad un avversario, molto contestata dai giocatori in campo.

Al duplice fischio i gialloblu sono avanti con doppio vantaggio, ma con l’uomo in meno in 10 contro 11.

Nel secondo tempo il Civitavecchia sposta molto il proprio baricentro in avanti, schiacciando i gialloblu che si difendono bene chiudendo le linee negli ultimi 25 metri dalla linea di fondo. La difesa ospite concede cross dalla tre quarti, ma sempre imprecisi e preda di Santilli.
Non ci sono tiri in porta e la gara termina con il risultato sorprendente di 1-3 per la FC Viterbo!

La capolista Civitavecchia incassa la seconda sconfitta stagionale dopo quella contro il Tivoli; i gialloblu tornano a vincere dopo un digiuno che durava dal 20 ottobre scorso, dove era stata battuta l’Ottavi all’Enrico Rocchi per 2-0.

Questa vittoria consente alla squadra di Gardini di prendere una bella boccata di ossigeno in una classifica ora cortissima: la FC Viterbo permane in zona playout, ma in 4 punti si arriva al 5º posto occupato dal Rieti.
La prossima settimana i leoni ospiteranno il fanalino di coda Luiss allo stadio “Enrico Rocchi”.

CIVITAVECCHIA-FC VITERBO 1-3
2° Cruz (CI)
9° Iurato (VT)
25° Iurato (VT)
34° Calvigioni su rig. (VT)

Civitavecchia Calcio 1920: Romagnoli; Bianchi, Cerroni, Funari, Avellini (24°st Pica), Cesaroni, Laurenti, Rossetti (19°st Vittorini C.), Luciani, Proietti, Cruz
A disposizione: Calisse, Giranelli, Canestrelli, Ardel, Giustini, Cataldi, Gagliardi
Allenatore: Massimo Castagnari

FCViterbo (4-3-3): Santilli; Nesta, Giordano, Ferretti, Ottaviani; Maggese, Mielle, Fatati (35°st Reinkardt); Capuano (26°pt Scozzari), Calvigioni, Iurato
A disposizione: Amoroso, Ruggiero, Mengoni, Ciucci, Cuccioletta, Guzman, Orlandi
Allenatore: Aldo Gardini

ARBITRO: Federico Lupo di Latina
1° ASSISTENTE: Luca Balzano di Aprilia
2° ASSISTENTE: Alessandro Caon di Ciampino

Ammonizioni: 23°pt Funari (CI), 33°pt Romagnoli (CI), 29°st Ottaviani (VT), 30°st Laurenti (CI)
Espulsioni: 36°pt Calvigioni (VT)
Angoli: 8-2 per la FC Viterbo
Note: giornata soleggiata e fresca; campo in sintetico




FC Viterbo – Aranova: le dichiarazioni dell’allenatore Giardini

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – Aldo Giardini, allenatore FC Viterbo: “Primo tempo molto bene, nella ripresa volevano portare a casa i 3 punti, ma troppo frettoloso. A prescindere penso che la squadra abbia dato il massimo, subìto un tiro in porta, ma fatto altrettanto.
Non pensavo, comunque, che questa squadra potesse fare queste due prestazioni positive tra Colleferro e Aranova.

La squadra è arrivata in area, dobbiamo continuare a lavorare. Sappiamo che, ad oggi, l’obiettivo è toglierci da questa classifica e secondo me possiamo fare anche di più.

Ottaviani? Riproposto oggi terzino perché secondo me, partendo da dietro, può correre di più ed esprimersi meglio.
Capuano? Non è una punta centrale, è più un esterno.
Gioco aereo? Dobbiamo essere più cattivi perché siamo alti e possiamo fare male.
Mercato? Faremo qualche acquisto e dovrà essere stimolo per chi è ora in rosa. Stiamo cercando giocatori di esperienza e di categoria superiore.
Civitavecchia? Ci si va a testa alta, giocandoci la partita fino alla fine, provando le cose fatte in settimana.

Tifosi? Dispiace non avere avuto il supporto oggi, ma non entro nel merito perché sicuramente hanno avuto le loro motivazioni.”




Mal di Rocchi e la FC Viterbo pareggia con l’Aranova (VIDEO)

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – La FC Viterbo pareggia a reti inviolate lo scontro diretto con l’Aranova. Doveva essere un match da vincere per la classifica e per andare a Civitavecchia tra una settimana con qualche tranquillità in più, ma l’assenza di gol ha portato le due squadre a dividersi la posta in palio.

Mister Gardini propone il suo 4-3-3 con Nesta ala destra, Calvigioni dal primo minuto e Capuano ala sinistra; a centrocampo Mielle dirige il gioco affiancato dalle mezzali Fatati e Iurato; in difesa Ottaviani e Ferretti sono rispettivamente terzino sinistro e destro mentre Giordano e Crocchianti i centrali davanti al portiere Santilli.
Dall’altra parte l’attaccante Teti e l’esterno Germoni sono gli uomini più pericolosi per la retroguardia gialloblu.

Il match è poco spettacolare con le due squadre estremamente attente in difesa, ma anche poco spigliate in fase offensiva.
Al 29° Capuano dalla fascia sinistra si accentra ed offre un assist perfetto per Calvigioni che, solo in area di rigore, calcia troppo angolato e colpisce in pieno il palo.

Si va negli spogliatoi ed il rientro in campo non vede conclusioni verso lo specchio della porta.
Il match si trascina stancamente fino al triplice fischio quando le due squadre si dividono un punto a testa.

La FC Viterbo rimane in zona playout a quota 12 punti, uno in meno dell’Aranova.
La prossima settimana i gialloblu saranno attesi dalla trasferta insidiosa sul Campo dell’Oro, in casa della capolista Civitavecchia.

FC VITERBO-ARANOVA 0-0

FC VITERBO (4-3-3): Santilli; Ferretti, Crocchianti, Giordano, Ottaviani; Iurato (30°st Maggese), Mielle, Fatati; Nesta, Calvigioni (19°st Cuccioletta), Capuano (41°st Ancillai)
A disposizione: Amoroso, Patrizi, Ranieri, Reinkardt, Ruggiero, Scozzari
Allenatore: Aldo Gardini

ARANOVA (3-5-2): Zonfrilli; Battaiotto, Pucci, Pollace; La Ruffa (38°st Delluomo), Marino, Massimiani, Lo Duca, Germoni; Teti, Piciollo (36°st Guerra)
A disposizione: Manetti, Cupperi, Nardella, Ferreri, Alberti, Brioschi, Conte
Allenatore: Daniele Scarfini

ARBITRO: Gianmarco Raimondo
1° ASSISTENTE: Francesco Gambale
2° ASSISTENTE: Antonio Lecce

Ammonizioni: 41°pt Marino (AR), 42°pt Mielle (VT), 26°st La Ruffa (AR), 45°st Scarfini all. (AR), 48°st Nesta (VT)
Espulsioni: –
Angoli: 8-1 per la FC Viterbo
Note: giornata molto fresca; campo non in condizioni buone

 




Calcio, pareggio tra ASD Viterbo FC e Virtus Caprarola

VITERBO – Pareggio con una rete per parte tra ASD Viterbo FC e Virtus Caprarola, nel match valido per la 6a giornata del campionato di Seconda Categoria, girone B. Il tutto in una gara giocata a viso aperto e estremamente combattuta tra le due formazioni, con gli ospiti che passano in vantaggio al 20’ del primo tempo con un’incornata in area di Taglioni ed i gialloblù che la pareggiano solo 4’ dopo, con la quinta rete stagionale in altrettante partite del bomber Vito Guerriero, ottimamente assistito da Brugiotti. Nel mezzo, occasioni su entrambe le parti, con i viterbesi maggiormente pericolosi nel primo tempo ed il Caprarola che si mangia le mani per almeno 3 nitide opportunità sciupate nella ripresa.

“Il fatto che sia un punto guadagnato o due punti persi va valutato a seconda dei momenti della partita – commenta a freddo mister Andrea Pedica –. Il Caprarola è sicuramente una bella squadra, molto forte offensivamente. Il nostro rammarico è stato quello di non aver giocato abbastanza a calcio come ci eravamo preparati a fare, cadendo un po’ nel loro gioco, ma fondamentalmente abbiamo fatto una buona gara. Potevamo fare il 2-1 nel primo tempo, così come potevamo perderla nella ripresa, dove c’è stato un leggero calo da parte nostra. Peccato perché una vittoria ci avrebbe portati al secondo posto in classifica, dietro al Quartiere Campo dell’Oro. Forse abbiamo fatto un piccolo passo indietro rispetto alla partita con l’Oriolo, ma ora l’importante è recuperare e prepararci al meglio perché ci attendono due partite tremende, vale a dire la trasferta di Cerveteri e la sfida in casa contro la capolista”.

 

 




W3 Maccarese-Sorianese: il pre-gara di Mister Del Canuto

VITERBO – Nella decima giornata del campionato di Eccellenza Lazio, Girone A, la Sorianese si prepara a un confronto ad alta tensione contro la W3 Maccarese, una sfida molto importante anche in chiave classifica. Reduce da una vittoria importante sul Ladispoli e da un rocambolesco, quanto emozionante, pareggio in rimonta contro la Romulea, la formazione guidata da mister Stefano Del Canuto ha l’obiettivo di confermare l’ottimo stato di forma e consolidare la propria posizione nelle zone nobili della classifica.

La W3 Maccarese è nota per il suo gioco offensivo e la capacità di mettere al sicuro il risultato già nella prima frazione di gioco, senza contare una delle difese più solide del campionato. Lo scontro di domenica, quindi, si preannuncia tutt’altro che una passeggiata per la Sorianese, chiamata a una prestazione di alto livello per fronteggiare un avversario così ostico.

Mister, partiamo dal pareggio con la Romulea. Quali sono stati, secondo te, i punti di forza e le debolezze che la squadra ha messo in luce in questa gara?

Sicuramente il nostro punto di forza è stato il carattere, come già visto nelle gare precedenti. La squadra ha dimostrato ancora una volta un forte temperamento e voglia di vincere, o perlomeno di ribaltare il risultato. Purtroppo, però, alcune disattenzioni ci sono costate la partita. Sono situazioni che abbiamo analizzato e su cui abbiamo lavorato bene in settimana.

La W3 Maccarese si distingue per la capacità di mettere pressione fin dai primi minuti. Come hai preparato la squadra per fronteggiare questa loro intensità?

La W3 Maccarese è una squadra compatta e aggressiva, che ha qualità sia in fase offensiva che difensiva e un pressing alto che può metterci in difficoltà. Dovremo essere pronti a gestire la loro forza d’urto, leggendo bene le situazioni di gioco per non concedere troppi spazi.

Considerando la solidità difensiva della W3 Maccarese, cosa ti aspetti dai tuoi attaccanti in questa partita? Hai pensato a qualche aggiustamento tattico?

Più che cambiare, vogliamo continuare a migliorare la nostra fase offensiva. Abbiamo giocatori come Ayoub e Rekik che offrono grande varietà di soluzioni in attacco, il giovane Martinozzi aggiunge qualità nelle giocate, mentre Giurato può attaccare la profondità con efficacia. Polidori e Nischwitz sono invece fondamentali per la loro forza fisica. Sono soddisfatto dell’apporto di ognuno, e mi aspetto che continuino così.

Durante la stagione, la squadra ha dimostrato grande tenacia e adattabilità. Pensi che queste siano armi fondamentali per affrontare un avversario così strutturato?

Assolutamente sì. La tenacia, lo spirito di squadra e l’unità d’intenti sono elementi irrinunciabili. Senza queste qualità, né la tattica né la tecnica possono fare la differenza. Ho la presunzione di dire che continueremo a dimostrarli in ogni gara.

Infine, sul piano mentale, come hai lavorato con la squadra per affrontare una sfida così impegnativa? Qual è il messaggio che hai voluto trasmettere ai tuoi ragazzi?

Ho lavorato molto sulla testa dei ragazzi, perché non possiamo ritenerci sazi della posizione attuale in classifica. Siamo solo a un quarto del campionato, e il cammino è ancora lungo. Questo è un campionato molto competitivo, e le difficoltà aumenteranno perché anche gli avversari saranno sempre più tesi e concentrati. È fondamentale non abbassare la guardia e mantenere alta l’attenzione per proseguire su questa strada. Su questo ho lavorato molto.

W3 Maccarese – Sorianese si gioca domenica 10 novembre, alle 11:00, al W3 Stadium di Maccarese. Arbitro: Antonio Diella (Vasto); 1° assistente: Andrea Dobosz (Roma2); 2° assistente: Luca Balzano (Aprilia).




FC Viterbo, Gabriele Rendina alla guida della squadra Juniores

VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “La FC VITERBO comunica l’arrivo di Mister Gabriele Rendina alla guida della squadra Juniores.
I nostri migliori auguri di buon lavoro ed un caloroso benvenuto”.




FC Viterbo, sollevato dall’incarico Federico Tessicini

VITERBO – La FC VITERBO comunica di aver sollevato dall’incarico il Mister Federico Tessicini. La società ringrazia per il lavoro svolto ed augura le migliori fortune professionali.




FC Viterbo sollevati dall’incarico Puccica e Fioravanti

La FC VITERBO comunica di aver sollevato dall’incarico il Mister Rosolino Puccica ed il Direttore sportivo Tiziano Fioravanti.

FC Viterbo



Notte fonda per la FC Viterbo: la Boreale passeggia 0-4 al Rocchi! (VIDEO)

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – È notte fonda in casa FC Viterbo!
All’Enrico Rocchi la squadra di mister Puccica cade 0-4 per mano della Boreale nella partita in cui si chiedeva una risposta dopo le sconfitte contro Rieti in campionato e Civitavecchia in coppa.
È arrivata una sconfitta sonora con i romani in gol nel primo tempo con De Iulis e nella ripresa con Casavecchia, Vernesi e Bergamini.
La Curva Nord Viterbo ha contestato per tutta la partita il socio di maggioranza della FC Viterbo Paolo Salaris.
Mister Puccica cambia qualcosa nella disposizione tattica ed anche interpreti: si passa al 3-5-2 puro con Iurato seconda punta affianco a Capuano; a centrocampo Ciucci è l’esterno sinistro con Nesta a destra mentre gli interni sono Mielle, Reinkardt e Maggese; in difesa il trio Ranieri-Ferretti-Mengoni difendono la porta di Santilli. Il difensore Crocchianti è indisponibile mentre il compagno di reparto Giordano parte dalla panchina.

Il primo tempo gialloblu è il peggiore di tutto il campionato fin qui disputato.
Al 3° minuto la Boreale passa in vantaggio grazie alla rete di De Iulis su calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per fallo di Santilli in uscita.
Se una settimana fa a Rieti si era visto il migliore sotto il profilo della costruzione, questo di oggi evidenzia difficoltà nel fraseggiare: tanti lanci lunghi per Capuano contrastato sistematicamente da almeno due avversari; tentativi di sfondamento di Nesta sulla fascia destra, ma con pochi cross buoni per le punte.
La Boreale ha un’altra grande occasione prima del riposo, ma De Iulis manda alto sopra la traversa.
Si va negli spogliatoi e Puccica opera 3 cambi per cercare di cambiare marcia: entrano Ottaviani, Calvigioni e Patrizi; escono Ciucci, Mielle e Mengoni.
Con l’entrata di Ottaviani la fascia sinistra è maggiormente efficace nella spinta ed infatti al 63° e proprio lui a creare la prima ed unica conclusione pericolosa della gara: palla per lui, accentramento in area di rigore e tiro di poco alto sopra la traversa.
La gara è poco spettacolare, ma al 72° Casavecchia raddoppia per gli ospiti, indirizzando di testa in porta un calcio di punizione dalla fascia sinistra.
Da qui la squadra gialloblu crolla e la Boreale dilaga: all’85° il Vernesi fa tris in contropiede mentre al 92° Bergamini sigla la quarta rete da pochi passi.
Al triplice fischio sono fischi dalla Tribuna Centrale per la proprietà gialloblu e la squadra mentre la Curva Nord chiama a colloquio la squadra sotto il settore, affermando appoggio a mister Puccica.
Per la FC Viterbo è notte fonda all’Enrico Rocchi e non sono escluse mosse da parte della proprietà per la panchina gialloblu.

FC VITERBO-BOREALE 0-4

Reti di: 3°pt De Iulis su rig. (BO), 27°st Casavecchia (BO), 40°st Vernesi (BO), 47°st Bergamini (BO)

FCViterbo (3-5-2): Santilli; Ranieri, Ferretti, Mengoni (1°st Patrizi); Nesta, Maggese (30°st Scozzari), Reinkardt, Mielle (1°st Calvigioni), Ciucci (1°st Ottaviani); Capuano, Iurato
A disposizione: Amoroso, Giordano, Ancillai, Cuccioletta, Fatati
Allenatore: Rosolino Puccica

Boreale Asd (4-3-3): Cotugno; De Petris, Casavecchia, Cruciani, Buccioni (45°st Costantini); Mazzone, Petruccetti (37°st Bergamini), Caselli; De Vincenzi (42°st Barbarella), De Iulis (37°st Vernesi), Camponeschi
A disposizione: Mansueti, Del Moro, Dounkoure, Tasselli, Soffientini
Allenatore: Fabrizio Ferazzoli

ARBITRO: Andrea Sambuchi
1° ASSISTENTE: Simona De Magistris
2° ASSISTENTE: Riccardo Poggetti

Ammonizioni: 3°pt Santilli (VT), 44°pt Ferretti (VT), 18°st Iurato (VT), 23°st Nesta (VT), 37° Petruccetti (BO)
Espulsioni: –
Angoli: 3-2 per la Boreale
Note: giornata fresca e soleggiata; campo non in perfette condizioni; spettatori 300 circa

 




Civitavecchia vince ancora e la FC Viterbo è fuori dalla Coppa

di ALESSANDRO PIERINI –

VITERBO – L’obbligo di giocare la Coppa Italia Eccellenza Lazio è ora tolto per la FC Viterbo.
Dopo il 5-2 rimediato due settimane fa al “Rocchi” nella partita di andata, i gialloblu perdono in trasferta 2-0 nel match di ritorno contro il Civitavecchia e salutano la competizione.
Mister Puccica ha operato tanti cambi nella formazione iniziale, consentendo ai meno impiegati in campionato di scendere in campo.
La qualificazione non è in discussione per i neroazzurri, ma già al 4º minuto Rossetti finalizza in rete un passaggio in area di Giranelli per il vantaggio neroazzurro.
Poco dopo proprio Giranelli va vicino al raddoppio mentre prima dell’intervallo Ancillai per gli ospiti scheggia il palo a seguito di una ripartenza veloce.
La ripresa non vede grossi sussulti tranne in due situazioni: prima una respinta decisiva a salvare il risultato del portiere Calisse su conclusione di Iurato; poi il raddoppio di Cataldi all’89º con un colpo di testa vincente su azione da calcio d’angolo.
Il match viene vinto dai neroazzurri che volano ai quarti di finale con il risultato aggregato di 7-2.
La FC Viterbo saluta la Coppa Italia Eccellenza Lazio e può concentrarsi solo sul campionato dove domenica è chiamata a riscattarsi all’Enrico Rocchi contro la Boreale.

CIVITAVECCHIA-FC VITERBO 2-0 (agg. 7-2)

Reti di: 4ºpt Rossetti (CI), 44ºst Cataldi (CI)

—-
—-

CIVITAVECCHIA: Calisse; Cerroni, Pica, Giranelli, Funari, Rossetti, Canestrelli, Proietti, Giustini, Ardel, Avellini
A disposizione: Romagnoli, Serpente, Cesaroni, Luciani, Laurenti, Cataldi, Vittorini C., Vittorini M., Bianchi
Allenatore: Massimo Castagnari

FC VITERBO: Amoroso; Mengoni, Giordano, Reinkardt, Ferretti, Ciucci, Nesta, Maggese, Ancillai, Mielle, Scozzari
A disposizione: Santilli, Ranieri, Fatati, Ottaviani, Iurato, Cuccioletta, Orlandi, Calvigioni
Allenatore: Rosolino Puccica

ARBITRO: Davide Cavasso di Aprilia
1º ASSISTENTE: Walter Gallese di Roma1
2º ASSISTENTE: Jusuelita Leite Do Rosario di Aprilia