di FEDERICO USAI Era il 1992 e nel periodo di Pasqua realizzammo con TeleViterbo un documentario sul Venerdì Santo di Vetriolo. Vetriolo è una piccola frazione di Bagnoregio che non ha
Continua a leggere
i ricordi di cronaca del passato della nostra città attraverso i resoconti del giornalista Federico Usai
di FEDERICO USAI Era il 1992 e nel periodo di Pasqua realizzammo con TeleViterbo un documentario sul Venerdì Santo di Vetriolo. Vetriolo è una piccola frazione di Bagnoregio che non ha
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Voglio approfittare oggi della rubrica “ Ieri …. nei nostri ricordi “ per fare una salto nel passato e grazie all’artista Angelo Russo, ideatore della
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – VITERBO – Era la metà di settembre del 1991 e sua altezza reale il Re Carlo III d’Inghilterra visitava per la seconda volta la Tuscia e
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare questi ricordi nel nome di
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare questi ricordi nel nome di uno
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- Erano gli anni 90 e in molti sognavano la Ferrari Testarossa, nelle maggiori città spesso c’erano i raduni di questi bolidi rossi, organizzati da appassionati della Ferrari.
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – CAPODIMONTE (Viterbo) – Era l’8 dicembre 1992 e veniva posato il Presepe Subacqueo di Capodimonte, al di sotto del promontorio e della Rocca Farnese. Furono inabissate
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare questi
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, le poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Ne aveva scritta una sulla ” Pace ”
Continua a leggeredi FEDERICO USAI VITERBO – Continuo a pubblicare sul nostro giornale, due poesie scritte da Alfio Pannega, cosa che farò ogni settimana. Spero che i nostri lettori continuino ad apprezzare
Continua a leggeredi FEDERICO USAI VITERBO – Erano i primi di marzo del 1982 e mi stavo per sposare con Marina, conoscevo molto bene Alfio Pannega, molto apprezzato anche da mia mamma.
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO – La nazionale Italiana stava giocando i mondiali, era il 1990. VItorchiano, meraviglioso paese della provincia di Viterbo, inaugurò la quinta edizione della Mostra mercato del
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO- Dino Zoff da allenatore della Lazio negli anni 90 venne a Viterbo per una partita amichevole tra la Viterbese e la Lazio che all’epoca aveva un
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO- Un regista viterbese , negli anni 90, rappresentò l’Italia al festival cinematografico internazionale di Taormina. Stiamo parlando di Fabio Segatori che con il suo cortometraggio ”
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO- Roberto Ioppolo, scultore viterbese di fama nazionale e internazionale, autore di Armonia Celeste, una delle più ammirate macchine di S. Rosa, espose in una mostra a
Continua a leggeredi FEDERICO USAI – VITERBO – Era bello sognare quando si poteva andare al teatro, era bello immergersi nella cultura ammirando opere che non possiamo in questi giorni vedere. Sono
Continua a leggeredi FEDERICO USAI- VITERBO- Era il 12 novembre del 1990 e per cinque giorni Viterbo con la ventesima mostra ” La natura, l’uomo e l’ambiente” fu al centro dell’attenzione nazionale e
Continua a leggere