SAN MARTINO AL CIMINO (Viterbo) – Grande successo e partecipazione per la passeggiata-racconto del brand narrativo DONNE CHE FANNO LA STORIA… “Olimpia, i Panphili e il Papato” a San Martino
Continua a leggere
La rubrica che promuove il territorio a 360 gradi e infonde passione e sensibilizzazione verso quest’immenso patrimonio culturale
SAN MARTINO AL CIMINO (Viterbo) – Grande successo e partecipazione per la passeggiata-racconto del brand narrativo DONNE CHE FANNO LA STORIA… “Olimpia, i Panphili e il Papato” a San Martino
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO- Un papato al Profumo di Donna; e Principato fu… Anno domini 1645 Papa Innocenzo X fa una permuta di beni col Capitolo Vaticano e con le possidenze
Continua a leggereSAN MARTINO AL CIMINO (Viterbo)- Domenica 29 maggio 2022, alle ore 10:30, l’associazione culturale Il Fascino del Passato, organizza una passeggiata/racconto, parte integrante del brand Donne che fanno la storia, dal
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO- VITERBO – Il Locus da la vita il Locus da la morte è visto nella metafora di vita scrigno di vecchi valori, testimonianze e tradizioni che come
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO- L’associazione socio-culturale Il Fascino del Passato, in collaborazione con l’ANPI di Soriano nel Cimino, sezione Gino Strada, organizza due giorni di eventi “PASOLINI 100”, per omaggiare e
Continua a leggereVITERBO – L’associazione culturale Il fascino del passato presenta il 5 e 6 marzo “Pasolini 100”. “Io e Marco-spiega Aurora Montanaro – stiamo lavorando da mesi a quest’evento, un omaggio
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – Grande successo per la camminata racconto di oggi organizzata dall’associazione “Il fascino del passato” dedicata a Giulia Farnese, detta la Bella, “che il tempo ha obliato
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO- VITERBO – Dalle vie del centro storico di Viterbo si dimanano scorci, piazze, fontane e chiese luoghi che la Beata Rosa terziaria francesca fino alla morte, Santa
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO- Tra i briganti della Teverina spicca la figura emblematica avvolta in una coltre di nebbia e mistero del brigante Luigi Rufoloni detto ” Rufolone” per il suo
Continua a leggeredi AURORA MONTANARO- La Bella Galiana, la cui bellezza disumana è disianza, in un quadro mistico surreale dalla mano di un pittore e poeta stilnovista, ce la rendono tra le
Continua a leggere