di PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Il “Safeguarding” nello sport è un concetto che riguarda la protezione di tutte le persone, in particolare dei minori e delle persone vulnerabili, da abusi, violenze
Continua a leggere
Paolo Mancinelli, consulente del lavoro, ogni venerdì ci guiderà nel mondo relativo alla consulenza del lavoro, quindi: buste paga, gestione dei rapporti di lavoro
di PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Il “Safeguarding” nello sport è un concetto che riguarda la protezione di tutte le persone, in particolare dei minori e delle persone vulnerabili, da abusi, violenze
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- La gestione di una ASD implica una serie di obblighi fiscali e normativi che devono essere rispettati per evitare sanzioni e garantire la trasparenza nella gestione dei
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Oggi rivolgiamo la nostra attenzione alle APS e ODV. In special modo vogliamo approfondire il nuovo regime agevolato dedicato a queste categorie di Enti del Terzo
Continua a leggereL’INPS ha recentemente pubblicato il messaggio 2985/2024, che porta importanti chiarimenti sulla compatibilità tra l’indennità di disoccupazione NASPI ed i redditi da lavoro sportivo, soprattutto per i collaboratori sportivi dilettanti.
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Entro il 31 agosto, tutte le associazioni e società sportive sono chiamate ad adottare modelli organizzativi e di controllo (MOG) specifici per garantire una maggiore tutela dei
Continua a leggereLe ASD e SSD, nonché tutti gli Enti Sportivi di riferimento, stanno assistendo alla progressiva transizione verso un amministrazione etica e trasparente. In un clima del genere il whistleblowing, o
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Situazione non di certo rara è quella del lavoratore sportivo che percepisce ulteriori redditi da un altro lavoro, magari subordinato. La recente riforma del lavoro sportivo ,
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- L’attuale panorama normativo italiano, seppur stia conciliando lavoro tradizionale e sportivo, evidenzia una peculiare distinzione tra i due settori, specialmente per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Primo appuntamento per le società sportive dilettantistiche sulla nuova contabilità del lavoro. Scade il 30 gennaio, infatti, il termine annuale per effettuare le registrazioni di aggiornamento
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Negli ultimi anni si è intensificato molto lo smart-working, ovvero il lavoro da remoto. L’utilizzo dello smart-working ha comportato una riduzione dei costi ed un aumento della
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO – Per quanto concerne le figure professionali di colf e badanti, lo scorso 4 maggio 2023, è stato rinnovato il CCNL relativo alle lavoratrici e ai
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Il rendiconto delle associazioni deve essere redatto con cadenza annuale, in quanto esistono procedure abbastanza rigide da rispettare per far si che si evitino di commettere errori
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Il 17 gennaio è stata approvata la CU 2023 con le nuove istruzioni. La certificazione unica 2023 deve essere presentata entro il 16 marzo 2023 all’Agenzia
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Con la riforma dello sport cambia l’inquadramento di arbitri e giudici di gara, che dal 1° gennaio 2023 verranno considerati lavoratori sportivi, in quanto anch’essi esercitanti attività
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- E’ stata varata dal governo l’indennità di 200€ anche per colf, badanti e babysitter per aiutarli nel caro vita. Al fine dell’ottenimento, i soggetti aventi diritto,
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- VITERBO- Tra le numerose novità del Decreto Semplificazione ci sono alcune in ambito fiscale che hanno un importante impatto, ad esempio: il nuovo regime di esenzione IRES
Continua a leggeredi PAOLO MANCINELLI- Dal 31 agosto 2022 presso il dipartimento per lo Sport della Previdenza del Consiglio dei Ministri è attivo il Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche; quest’ultimo ottempera
Continua a leggereCon la circolare 73/2022 si è risolto il dubbio relativo al pagamento del bonus di 200€ alla categoria OTA, dubbio ricollegato al mancato coordinamento tra gli art. 31-32 d.l 50/2012.
Continua a leggere