di FRANCESCO CIUCHI- Rimaniamo in un Unione Sovietica per conoscere un’altra figura iconica seppur meno nota al grande pubblico, Igor Bondarevskij. Nacque a Rostov sul Don nel 1913. La sua
Continua a leggere
Ogni sabato la nuova rubrica dedicata agli scacchi curata da Francesco Ciuchi e Vincenzo Bonanni
di FRANCESCO CIUCHI- Rimaniamo in un Unione Sovietica per conoscere un’altra figura iconica seppur meno nota al grande pubblico, Igor Bondarevskij. Nacque a Rostov sul Don nel 1913. La sua
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Nato il 9 Giugno 1919 a Zolotonosha, città dell’Ucraina centrale, Isaac Yefremovich Boleslavsky è stato un influente teorico delle aperture nonché campione nazionale all’età di 19 anni.
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Mikhail Botvinnik, il patriarca, nacque a Kuokkala nel 1911. Fu il giocatore più iconico dell’Unione Sovietica e fu colui che formó intere generazioni di Grandi Maestri, compreso
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Torniamo in Europa e andiamo in Ungheria a fare la conoscenza con un altro giocatore che ha segnato il ‘900, Pal Benko. Sebbene nato in Francia nel
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Questa settimana siamo in sud America, Perù, per conoscere un altro campione del nostro gioco. Esteban Canal nacque a Chiclayo nel 1896. A 14 anni di età
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Siamo finalmente entrati nel XX secolo, probabilmente il più avvincente e ricco di rivalità. Il campione di questa settimana è Paul Keres, che purtroppo per lui è
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Max Euwe nacque in Olanda nel 1901. Nel 1926 si laureò in matematica all’università di Amsterdam e insegnò a Rotterdam, inoltre pubblicò un’analisi matematica del gioco degli
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Aleksandr Alechin nacque a Mosca nel 1892 ed è considerato uno dei più forti giocatori della storia. Già a 20 anni di età vinse tutti i tornei
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Harry Nelson Pillsbury nacque nel 1872 a Somerville negli Stati Uniti e fu una fulgida meteora degli scacchi negli ultimi anni dell’800 e i primissimi del ‘900.
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Entriamo finalmente nel vivo del XX secolo e ci trasferiamo all’Avana. Qui nel 1888 nacque José Raul Capablanca, il talento naturale più spiccato della storia. Il suo
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI – Siamo finalmente giunti all’innovatore più importante del XX secolo, anche se qualcuno non è d’accordo: Aaron Nimzowitsch. Nacque a Riga nel 1886 e fu ,insieme a
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI – Ci spostiamo in Ucraina per conoscere un altro grande della scacchiera che diede filo da torcere ai campioni di quel periodo, Efim Bogoljubov. Nacque a Kiev
Continua a leggeredi FRANCESCO CIUCHI- Siamo ormai giunti nel periodo più vivace e florido del nostro gioco: il novecento. Secolo di grandi innovazioni, sperimentazioni,sfide, rivalità e gemme della scacchiera; conosceremo personalità eccentriche,
Continua a leggere