di LUCA GUASTINI – VITERBO – La pasta alla carrettiera la pasta alla carrettiera è un’antica ricetta di origine siciliana ispirata alla pasta che i carrettieri cucinavano durante i loro
Continua a leggere
Rubrica sulle ricette consigliate da Tuscia Times a cura dello chef Luca Guastini
di LUCA GUASTINI – VITERBO – La pasta alla carrettiera la pasta alla carrettiera è un’antica ricetta di origine siciliana ispirata alla pasta che i carrettieri cucinavano durante i loro
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI- La caponata è un classico contorno estivo della cucina Sicula. Ne esistono svariate versioni che si differenziano in base ad alcuni ingredienti. L’unico su cui tutti vanno
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il gelo di mellone è un dolce siciliano a base di anguria, frutto che nell’isola prende appunto il nome di mellone. È un dolce
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La carne di coniglio è una delle carni più usate e diffuse nel viterbese sin dal tempo degli Etruschi e anche al giorno d’oggi
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI- I fagioli all’uccelletto sono un delizioso contorno tipico della cucina del centro Italia. Si tratta di fagioli insaporiti da foglie di salvia fresche e pomodoro. Di solito
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il sartù di riso è un piatto tipico della città di Napoli, ha origini settecentesche e pare sia stato inventato da dei cuochi francesi
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il Pan bauletto è un pane all’olio molto morbido ideale per fare dei tramezzini farciti. Si può utilizzare ad esempio per fare il classico
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le bombette pugliesi sono involtini di maiale tondeggianti, da qui il nome, ripiene di caciocavallo e spezie. Pur essendo un piatto nato recentemente sono
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La pasta al forno è un piatto classico della cucina italiana e ogni regione ha una sua variante. Ognuna con ingredienti diversi ma tutte
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La torta mimosa è un classico della pasticceria italiana è stata inventata nel 1962 da Adelmo Renzi un pasticcere di Rieti in occasione di
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il pollo alla mediterranea è un secondo molto facile e veloce da preparare ma comunque molto sfizioso. È un piatto adatto ad ogni occasione
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La vignarola Romana È un piatto della cucina Laziale. Si tratta di un contorno molto ricco e colorato tipico di questo periodo dell’anno quando,
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il calzone napoletano È un piatto tipico della città di Napoli ed è una delle tante varianti della pizza o della pizza fritta. Può
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Le melanzane a beccafico sono un piatto siciliano preparato soprattutto nella città di Catania. Sono un ottimo e sfizioso antipasto ma possono essere servite
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – La bavarese alle fragole è il dolce al cucchiaio per eccellenza del mese di maggio, quando le fragole sono mature e si trovano in
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – ll prosciutto arrosto un grande classico della cucina italiana un piatto semplice da preparare ma di grande effetto. Con poca fatica si porta in
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI- I broccoli gratinati sono un contorno molto semplice da preparare, dal gusto delicato ma saporito. Sono inoltre una buona soluzione per far mangiare i broccoli ai bambini
Continua a leggeredi LUCA GUASTINI – VITERBO – Il salame del re è un golosissimo dolce tradizionale dal gusto simile a quello della zuppa inglese visto che si tratta di un rotolo
Continua a leggere