VITERBO – Il corso di laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia propone per la giornata di martedì 16 marzo, dalle ore 17 alle ore 19, un
Continua a leggere
VITERBO – Il corso di laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia propone per la giornata di martedì 16 marzo, dalle ore 17 alle ore 19, un
Continua a leggereVITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia, l’Università di Roma “Tor Vergata” insieme al gruppo di ricerca Grammatica e Sessismo – Centro di ricerca multidisciplinare e Rete per la Parità,
Continua a leggereVITERBO – Anche per l’anno accademico 21-22, l’Università della Tuscia offre la possibilità di sostenere gratuitamente e on-line da casa i test d’ingresso per l’immatricolazione ai corsi di laurea. L’Ateneo
Continua a leggereROMA – I diplomandi delle scuole superiori d’Italia potranno ottenere una borsa di studio per frequentare gratis nella Capitale uno dei Corsi di Laurea proposti dall’ateneo. Le domande andranno inoltrate dal
Continua a leggereVITERBO – Ventiquattro Università italiane daranno la possibilità a quarantatré rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione,
Continua a leggereVITERBO – Ricerca scientifica, scambio di servizi e tecnologie, formazione didattica e professionale nell’ambito di materie e argomenti di studio di reciproco interesse: questo è previsto nel documento sottoscritto dall’Università
Continua a leggereVITERBO- Secondo appuntamento con “Paesaggi d’ Etruria tra tarda antichità e altomedioevo”, organizzato dal Museo della città e del territorio di Vetralla, nell’ambito delle attività promosse dal Sistema Museale di
Continua a leggereCIVITAVECCHIA-“Virtual open day” dell’UNITUS, ieri 25 febbraio, anche al polo universitario di Civitavecchia. Presentata l’offerta formativa dell’anno accademico 2020/2021. Motissimi gli studenti delle scuole cittadine e del comprensorio che hanno
Continua a leggereVITERBO – Febbraio rappresenta per l’Ateneo e per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori un momento fondamentale in cui ci si ‘orienta’ verso il futuro percorso universitario e professionale
Continua a leggereVITERBO – È attivo nel portale di UNITUS il servizio online per offrire agli studenti universitari gli alloggi disponibili nella Città di Viterbo al link: https://affittocase.unitus.it/
Continua a leggereVITERBO-Il Corso di Laurea triennale in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento DAFNE, con sede presso il Polo Universitario reatino della Sabina Universitas (Via Angelo Maria
Continua a leggereVITERBO – Si apre domani, 24 febbraio, l’open day virtuale dell’Università della Tuscia. L’evento prevede la presentazione generale dell’Ateneo da parte del Rettore, Stefano Ubertini, dei servizi di LazioDisco, ente
Continua a leggeredi ARIADNA BULAT – VITERBO – A partire da lunedì 22 febbraio una parte degli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia ha ripreso le lezioni mentre per la maggior parte
Continua a leggereVITERBO – Il Webinar si terrà il prossimo 25 febbraio dalle 9,30 alle 12,30. Alpeggio, transumanza, malgari, pastori, Castelmagno, Caciocavallo. Sono questi alcuni termini di ampia notorietà che permettono di
Continua a leggereVITERBO – L’Università della Tuscia si conferma come Ateneo d’eccellenza in Education Around, nuovo ranking disciplinare delle università italiane che, basandosi solo su dati del consorzio Almalaurea, ha analizzato nel
Continua a leggereVITERBO – Sono online i bandi per partecipare agli innovativi Corsi di Alta Formazione istituiti presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (Disucom) dell’Università degli Studi
Continua a leggereCIVITAVECCHIA- Le aule virtuali del Polo dell’Università degli studi della Tuscia a Civitavecchia, diretto dal professor Enrico Maria Mosconi, si sono aperte per una lezione di Pier Luigi Franceschini dell’
Continua a leggereVITERBO – Lo studio dell’Unitus ha evidenziato la presenza di un aerosol con particelle di diametro maggiore di 8 µm, associabili ad un’elevata velocità di sedimentazione che riduce il tempo
Continua a leggere