VITERBO – Con la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti si è conclusa la prima edizione del Master Universitario di primo livello in Alta qualificazione in Innovazione Gestionale per
Continua a leggere
VITERBO – Con la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti si è conclusa la prima edizione del Master Universitario di primo livello in Alta qualificazione in Innovazione Gestionale per
Continua a leggereVITERBO- Riceviamo e pubblichiamo: “Magnifico Rettore, come associazioni universitarie sentiamo la necessità di metterLa a conoscenza di una situazione particolarmente grave che si sta determinando in relazione agli organi di
Continua a leggereVITERBO- Un nuovo riconoscimento per l’Ateneo della Tuscia in ambito nazionale ed internazionale. Viste le attività di collaborazione e cooperazione internazionale come socio del Consorzio Universitario Italiana per l’Argentina (CUIA),
Continua a leggereVITERBO – Oggi AUCS – Associazione Universitaria per la Cooperazione e lo Sviluppo e la Rete degli Studenti Medi di Viterbo sono scesi in piazza per denunciare il trattenimento illegittimo
Continua a leggereVITERBO – Nuove molecole ambientalmente sostenibili per il contenimento del marciume bruno e dei balanini del frutto in pieno campo; mezzi fisici e parametri di trattamento per la sterilizzazione del
Continua a leggereVITERBO – All’Università della Tuscia, la professoressa Annalisa Nesi terrà una lezione magistrale nel webinar “Parole come descrizione e parole come costruzione: la dinamica sociale del linguaggio” organizzato dal gruppo
Continua a leggeredi BEATRICE SPUGNINI – VITERBO – Ci stiamo lasciando alle spalle un anno complicato, pieno di incertezze, ma anche di novità. Certamente il Covid ha cambiato radicalmente alcuni nostri modi
Continua a leggereVITERBO – L’Università della Tuscia si è classificata al 183° posto al mondo, 12° in Italia, nella classifica internazionale Green Metrics 2020, un ranking che confronta le Università di tutto
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Stefano Ubertini (rettore Università della Tuscia) e pubblichiamo: “Mi addolora la scomparsa di Mario Brutti da sempre vicino all’Università della Tuscia e sicuro punto di riferimento
Continua a leggereVITERBO – Riceviamo da Alessandro Ruggieri (Unitus) e pubblichiamo: “La scomparsa di Mario Brutti lascia un grande vuoto nel tessuto socio economico e culturale della città. La sua figura umana
Continua a leggeredi ANDREI MAICOCI – VITERBO – Oggi abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con Emanuele Brodo, presidente di UniVerso Giovani, associazione studentesca che da dieci anni è un
Continua a leggereVITERBO – Design, sviluppo e costruzione di biosensori per la diagnostica precoce di marcatori tumorali, collocandosi alla frontiera della ricerca biomedica, con notevole impatto anche in campo sociale ed economico.
Continua a leggereVITERBO – Di Demetra e altri alberi antichi delle nostre montagne ha parlato il professor Gianluca Piovesan ordinario di Scienze Forestali dell’UNITUS in occasione della notte europea dei ricercatori. E
Continua a leggereVITERBO- La troupe di Linea Verde Life ha girato un servizio all’Azienda Agraria Didattico-Sperimentale “Nello Lupori” dell’Università della Tuscia. Marcello Masi ha intervistato il professor Salvatore Grimaldi ordinario di idrologia presso
Continua a leggereVITERBO- Realizzato dall’Università della Tuscia, promosso dal Centro Interuniversitario per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo del Territorio, il MAIBS è stato pensato grazie al supporto dei dipartimenti DEIm e DISUCOM
Continua a leggereVITERBO – Rilievo economico, diplomatico, strategico: su ogni fronte, il peso della Cina nel quadro geopolitico appare in aumento. Quali sono le radici di questa crescita? E le conseguenze, per
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- Ottimo traguardo per l’Università degli studi della Tuscia, che si aggiudica il podio per il numero di nuove matricole, stando alla rilevazione del ministero dell’Istruzione, dell’Università e
Continua a leggereVITERBO – Ritorna “Cultura in Gradi“ nelle aule virtuali del Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo. Mercoledi 25 novembre alle ore 11 Daniele Pitteri, nuovo Amministratore Delegato
Continua a leggere