VITERBO – Famosa per le sue meravigliose architetture urbane medioevali, Viterbo anche appena fuori le mura vanta un considerevole patrimonio archeologico, storico e naturalistico ancora poco conosciuto e che andremo
Continua a leggereCategoria: Viaggi e dintorni
Alla corte dei Farnese a Caprarola tra mito e realtà: Palazzo, parco e giardini
CAPRAROLA ( Viterbo) – Facilmente raggiungibile da Roma, incastonato tra i Monti Cimini ed in prossimità del lago di Vico, è uno dei migliori esempi di dimora del Cinquecento italiano.
Continua a leggere
Il sentiero degli Dei del lago e il borgo di Trevignano Romano
TREVIGNANO ROMANO ( Roma) – Si narra che in antichità esistesse la città di Sabate (o Sabazia), improvvisamente sommersa dalle acque del lago di Bracciano per l’ira degli Dei, ma
Continua a leggere
Arte e natura a Bassano Romano
BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Quando l’attività vulcanica Sabatina cominciata oltre 400.000 anni fa ebbe il suo termine intorno ai 40.000 anni e le ceneri e le polveri si depositarono
Continua a leggereIl Palazzo Altieri nel borgo ideale di Oriolo Romano
ORIOLO ROMANO ( Viterbo) – Visitiamo il meraviglioso e troppo poco conosciuto Palazzo Altieri, raggiungibile comodamente anche in treno! L’attuale abitato, affiancato dall’ antica Via Clodia, conserva un passato ed
Continua a leggere
Dai monaci dell’Abbazia al Principato di S.Martino al Cimino: visita teatralizzata al palazzo Doria Pamphilj
SAN MARTINO AL CIMINO ( Viterbo) – Venerdì 19 e sabato 20 agosto. Apertura straordinaria del Palazzo Doria Pamphilj e visita teatralizzata sulla storia e vicende del luogo e della
Continua a leggere
In battello sul lago di Bolsena: tour esterno isole con pranzo e bagno
BOLSENA ( Viterbo) – Il lago di Bolsena, ospitato nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio, è il più grande tra i laghi vulcanici d‘Europa e il quinto in Italia
Continua a leggere
I volti di Tarquinia, museo e necropoli sito Unesco
TARQUINIA ( Viterbo) – Gratuità degli ingressi nella prima domenic del mese. L’antica città, conosciuta con il nome di Tarchna, sorgeva nella parte più elevata di un colle poco distante
Continua a leggereFalchi, vulcano e faggeta dei Monti Cimini patrimonio Unesco
VITERBO – Questa breve escursione adatta a tutti sarà ricca di emozioni: gli imponenti faggi dei Monti Cimini Patrimonio dell’Unesco, enormi blocchi di lava fuoriusciti dal vulcano e il volo
Continua a leggere
In battello sul lago di Bolsena: tour esterno isole con pranzo e bagno
BOLSENA ( Viterbo) – Il lago di Bolsena, ospitato nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio, è il più grande tra i laghi vulcanici d‘Europa e il quinto in Italia
Continua a leggere