BOLSENA ( Viterbo) – Il lago di Bolsena, ospitato nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio, è il più grande tra i laghi vulcanici d‘Europa e il quinto in Italia
Continua a leggere
BOLSENA ( Viterbo) – Il lago di Bolsena, ospitato nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio, è il più grande tra i laghi vulcanici d‘Europa e il quinto in Italia
Continua a leggereTUSCANIA ( Viterbo) – E’ uno dei più bei paesaggi della Tuscia, quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania, città d’arte della provincia di Viterbo, circondata da una
Continua a leggereBLERA ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione culturale
Continua a leggereBLERA ( Viterbo) – Al calar del sole, oltrepasseremo la porta dell’antico borgo di Blera, lasciando con essa ogni tipo di protezione e contatto con la realtà. Man mano le
Continua a leggereRONCIGLIONE ( Viterbo) – Il lago, il vulcano, la faggeta e il pozzo del diavolo sembrano gli ingredienti di una pozione magica ma sono realmente i protagonisti dell’escursione proposta: il percorso
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Il nostro percorso vuole narrare, attraverso tutte le testimonianze conosciute ma anche le meno note, la storia di un meraviglioso borgo medioevale che sorge su un’altura
Continua a leggereORIOLO ROMANO ( Viterbo) – Perché “un paesaggio può, con una linea, un gesto di colline, salvare addirittura una persona, comunicargli un messaggio prezioso.” Assolutamente vero. E così, noi dell’associazione
Continua a leggereCAPRANICA ( Viterbo) – Da quando nel X secolo l’arcivescovo Sigerico parti da Canterbury per Roma e nel suo viaggio di ritorno elenca, nel suo diario, le 80 tappe del
Continua a leggereMAZZANO ROMANO ( Roma) – Un fiume quasi sconosciuto, il Treja, affluente di destra del Tevere. Un paesaggio ombroso e verdeggiante, dove le acque hanno scavato nei tufi vulcanici forre
Continua a leggereVITORCHIANO ( Viterbo) – Il borgo medievale di Vitorchiano è tra i meglio conservati e più belli del centro Italia: la sua bellezza colpisce ogni viaggiatore che si ferma a
Continua a leggere