di LUCA GUASTINI –
VITERBO – Si parla tanto ultimamente del kale, verdura che spopola nelle diete delle celibrità di Hollywood grazie alle sue decantate proprietà. Non contiene grassi e ha pochissime calorie, è una miniera di vitamine e sali minerali e pare abbia anche proprietà antinfiammatorie e che sia utile alla prevenzione dei tumori. Il Kale altro non è che il cavolo riccio ed delizioso. Si può preparare in svariati modi, può essere cotto al vapore, aggiunto a zuppe o stufati o saltato in padella.
ingredienti:
Cavolo riccio
Uno spicchio di Aglio
peperoncino
Olio extravergine d’oliva
Sale
Filetti di Mandorle
Procedimento:
Il cavolo riccio saltato in padella è uno dei modi migliori di cucinare questo ortaggio visto che si conservano la consistenza e il sapore. Il procedimento è molto semplice e veloce. Dopo aver pulito e lavato per bene le foglie del cavolo, far scaldare alcuni cucchiai di olio d’oliva in una padella capiente con uno spicchio di aglio e qualche pezzetto di peperoncino, aggiungere il cavolo appena tolto dall’acqua nella quale è stato lavato senza strizzarlo troppo e rosolare nell’olio per qualche minuto, aggiungere qualche cucchiaio di acqua se dovesse essere necessario, e lasciar cuocere per cinque minuti circa abbassando il fuoco e coprendo con un coperchio. Il cavolo riccio quando è cotto deve risultare tenero ma deve comunque mantenere la forma e il colore vivido. A cottura ultimata aggiungere sale e a piacere i filetti di mandorle oppure semi di sesamo tostati.