VITERBO – Martedì 11 ottobre, nella Basilica di San Francesco, il Cappellano Militare Padre Marco Limodio ha celebrato una Santa Messa per commemorare l’anniversario della festa liturgica del Patrono dell’Esercito, San Giovanni XXIII.
Alla funzione religiosa ha partecipato il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito (AVES), Generale di Divisione Andrea Di Stasio, con i Comandanti e personale dei Reparti AVES dislocati sulla sede di Viterbo, insieme a rappresentanze dell’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito (ANAE) e degli Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali dell’Esercito.
La celebrazione del Santo Patrono è particolarmente sentita dai baschi azzurri, anche perché l’Aviazione dell’Esercito custodisce, presso la cappella del Comando AVES, una reliquia di Giovanni XXIII, recentemente donata dal Vescovo di Viterbo.
Al termine della messa, il Comandante dell’AVES ha ringraziato tutti per la partecipazione ed ha sottolineato l’importanza dell’esempio dei Comandanti verso i propri soldati: “Solo seguendo gli esempi positivi si può costruire un mondo migliore e noi soldati dell’Esercito abbiamo l’onore di avere la guida spirituale di San Giovanni XXIII”.
Angelo Giuseppe Roncalli, detto il “Papa Buono”, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale fu richiamato nella sanità militare, per esserne poi congedato con il grado di Tenente Cappellano. Nel 2017 è stato proclamato Santo Patrono dell’Esercito Italiano.

Celebrata una santa Messa nella basilica di San Francesco per celebrare il Patrono dell’Esercito, San Giovanni XXIII
Articoli correlati
- Università della Tuscia ed Esercito con il ciclo di seminari sulla Sicurezza internazionale
- Il vescovo Piazza celebrerà domani la S. Messa presso la parrocchia del Pilastro
- Esercito, cambio al vertice dell’11° Reggimento Trasmissioni
- L’Esercito nella Campagna Anticendi Boschivi
- La celebrazione del Transito in onore di San Francesco patrono d’Italia (VIDEO)