VITERBO – Torna “C’era una volta… Merende e Giochi”, terza edizione per l’iniziativa firmata dall’associazione Ri.Ma.-Rimbocchiamoci le Maniche, patrocinata dal Comune di Viterbo, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre 2016.
Una due giorni dedicata alle emozioni, agli odori e ai sapori di un tempo, ma anche ai giochi di strada e da tavolo. A illustrare i dettagli sono state nei giorni scorsi la presidente e la vice presidente dell’associazione Ri.Ma. Vera Usai e Ines Corinti alla presenza degli assessori comunali Antonio Delli Iaconi e Giacomo Barelli e della vice presidente dell’associazione Cura e Cultura Serenella Papalini.
Una realtà che nel pomeriggio di domenica riproporrà La Pagina bianca, iniziativa ispirata alla poesia di strada, particolarmente apprezzata lo scorso dicembre su via Marconi.
Programma
Si inizia sabato 24 settembre all’interno della ex chiesa degli Almadiani con l’esposizione e la presentazione degli elaborati realizzati dai ragazzi delle scuole partecipanti al concorso Giochi di una volta.
Domenica 25 settembre le iniziative si svolgeranno dalle 15 alle 19. A piazza dei Caduti verrà distribuita gratuitamente la merenda con i prodotti biologici della Tuscia, non mancheranno giochi da tavolo e di strada, per i più piccoli ci sarà l’angolo delle coccole, con le favole raccontate dai nonni. A piazza Unità d’Italia, a partire dalle 15, si susseguiranno diverse iniziative: lo spettacolo con le bolle di sapone di Esmeralda (ore 16), l’esibizione della banda musicale “La Tuna dell’Assunta” di Otricoli (ore 17) e la premiazione degli elaborati del concorso “Merende e Giochi”.
Dalle 15 fino al termine della manifestazione, sempre a piazza Unità d’Italia, sarà riproposta La Pagina bianca, questa volta interamente dedicata ai bambini, il cui tema sarà “lascia un’emozione”. I più piccoli, anziché la vernice, potranno utilizzare i pennarelli.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso la palestra della Verità, in via Oslavia. Per info: 393 8384683.
NOTA – Tra le iniziative promosse da Ri.Ma nell’ambito di questa terza edizione di C’era una volta… Merende e Giochi, ricordiamo il convegno organizzato lo scorso 17 settembre nella sala Regia di Palazzo dei Priori, realizzato in collaborazione con A.R.T.O.I. (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), sulla “Buona alimentazione e attività fisica per prevenire e integrare le cure delle malattie oncologiche”.
“A.R.T.O.I. è un’associazione senza scopo di lucro, si occupa di integrare le classiche cure oncologiche con un’alimentazione personalizzata e mirata, che aiuti il fisico a contrastare le neoplasie.
Al convegno hanno partecipato alcuni dei suoi più illustri esponenti: il Prof. Massimo Bonucci, che ne è il Presidente, i Prof.ri Gianluca Pazzaglia e Rolando Alessio Bolognino e la Dott.ssa Francesca Frascarelli.