Cerimonia di consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr al Sindaco di Chiasso

Il 17 gennaio 2025 alle ore 1130 presso la sala del consiglio comunale di Chiasso si svolgerà la Cerimonia di consegna del Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”, al:

– Sindaco di Chiasso per la Stazione di Chiasso in ossequio ai suoi 150 anni di bella storia in amicizia con i popoli europei e in quanto considerata da AEC (Association Europeenne Des Cheminots sez. Italia) Stazione ad Alta Valenza Storica, Turistica, Ambientale e Archeologica;

– Comitato ASTUTI: Associazione Ticinese Utenti dei Trasporti Pubblici – Pro Bahn Ticino, considerato da AEC come Benemerito nel campo ferroviario;

– Galleria Baumgartner (Museo di Ferromodellismo a Mendrisio), considerata da AEC Benemerita nel campo ferroviario.
Di seguito la spiegazione del Premio Euroferr:

“Il Premio Ferroviario Europeo Euroferr” è basato su dei Principi riportati su un Manifesto.

Al riguardo, si riporta la sintesi del “Manifesto dei Principi del Premio Ferroviario Europeo Euroferr”, così tutti ne possano conoscere lo scopo e il significato.

In estrema sintesi, il Premio ha il fine di:

1. valorizzare le Storiche Stazioni Europee con le loro linee ferroviarie;

2. valorizzare gli immensi e magici territori intorno alle Stazioni e alle loro linee ferroviarie, territori ricchi di storia, bellezze ambientali, turismo e siti archeologici ( la Svizzera è il Ticino ne sono un esempio meraviglioso).

Il concetto principale del Manifesto dei Principi del Premio Ferroviario Europeo Euroferr (Diploma d’Onore) su cui è basata la scelta delle stazioni da premiare perché considerate da noi di AEC stazioni ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica è: “AEC non considera le stazioni ferroviarie solo punti di transito ma anche porte di ingresso a magici territori ricchi di storia, turismo bellezze ambientali e archeologiche “

” Il Premio “Euroferr” è un riconoscimento alla qualità del territorio centrato sulla mobilità dolce, intermodalità tra servizi, cultura, paesaggio ed il fare rete con i territori limitrofi. In sostanza questo premio valorizza le Stazioni Storiche Europee (in molti casi poco conosciute) e il loro magnifico territorio ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica.

Inoltre, i Musei ferroviari sono considerati da noi benemeriti, in quanto raccontano grazie ai loro cimeli ferroviari, i loro libri le loro foto la storia di quella ferrovia e di quel territorio facendo rivivere le persone che hanno utilizzato il mezzo ferroviario per scoprire i territori dei piccoli borghi.

Tale premio Euroferr viene assegnato anche agli Enti/Associazioni Benemerite nel campo ferroviario.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE