Cerimonia di consegna della Medaglia Celebrativa dei 160 anni di Fondazione della Croce Rossa Italiana

VITERBO- Si è svolta mercoledì 18 dicembre, presso la “Sala Coronas” della Prefettura di Viterbo, la cerimonia con cui il Presidente Regionale della CRI, Salvatore Coppola, ha consegnato al Prefetto di Viterbo, Gennaro Capo, la medaglia celebrativa coniata per il 160° anniversario di fondazione della Croce Rossa Italiana.

Alla cerimonia hanno preso parte i Presidenti dei sedici Comitati della Croce Rossa della Provincia di Viterbo, che hanno rappresentato simbolicamente i numerosi volontari che operano quotidianamente sul territorio per garantire assistenza e supporto in situazioni di emergenza. La decisione di conferire la medaglia celebrativa ai Prefetti di tutta Italia è stata presa dal Presidente Nazionale della CRI, Rosario M.G. Valastro, come riconoscimento del fondamentale ruolo, da sempre svolto, quali facilitatori del dialogo tra Istituzioni, Cittadini ed organismi del Terzo Settore.

Il Presidente Salvatore Coppola ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando come la Croce Rossa, da sempre al servizio della popolazione, rappresenti una rete di solidarietà al servizio delle istituzioni e dei i cittadini.
Il Prefetto Gennaro Capo, nel ricevere la medaglia, ha espresso parole di sincero ringraziamento per l’importante riconoscimento ed ha tenuto a sottolineare l’impegno costantemente profuso dalle donne e dagli uomini della Croce Rossa, la loro disponibilità e l’eccellente livello di collaborazione sviluppato anche in circostanze difficili.

La cerimonia di oggi ha costituito un momento di riflessione e di celebrazione dei valori umanitari che da sempre ispirano l’operato della Croce Rossa Italiana, un’organizzazione che continua a essere un pilastro di assistenza e solidarietà in tutto il paese.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE