“Chef Fantasia”: lo Chef Marco Bottega cucina con i bambini con sindrome di Williams

ROMA – Prende vita Chef Fantasia, il nuovo progetto di Ripartiamo Aps che unisce inclusione, creatività e cucina grazie alla collaborazione con Marco Bottega, chef stellato e volto noto di una delle principali trasmissioni culinarie italiane.

Il progetto nasce dall’idea di Pietro Grillo, volontario di Ripartiamo e papà di Vittoria, testimonial del primo episodio. Chef Fantasia vuole regalare un’esperienza unica ai bambini con la sindrome di Williams, coinvolgendoli direttamente in cucina in modo giocoso e creativo.

L’idea alla base del progetto è tanto semplice quanto speciale: ogni bambino sceglie casualmente alcuni ingredienti che lo Chef utilizza per creare, insieme a lui, una ricetta inedita e sorprendente. Attraverso il gioco e l’improvvisazione culinaria, Chef Fantasia diventa un’occasione per stimolare la creatività dei piccoli protagonisti, valorizzando le loro idee e rendendoli partecipi in un momento di condivisione e allegria.

“Per me la cucina è da sempre un linguaggio universale, capace di unire le persone – ha dichiarato Marco Bottega. – Con Chef Fantasia, vogliamo dimostrare che la diversità è una risorsa e che ognuno di noi ha qualcosa di unico da offrire, anche in cucina.”

La prima giornata del progetto, che ha visto la piccola Vittoria impegnata insieme allo Chef Bottega nella preparazione di un piatto a base di cicoria, pecorino e guanciale, ispirato alla tradizione romana, ha regalato momenti di emozione ma soprattutto ha lanciato un forte appello in direzione della sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla sindrome di Williams.

Si tratta di una rara condizione genetica che colpisce circa 1 bambino su 10.000 e che può comportare una serie di caratteristiche fisiche e cognitive, tra cui difficoltà di apprendimento, ma anche un’affettuosità e una socievolezza straordinarie. Nonostante la bellezza di alcune delle sue caratteristiche, la sindrome di Williams è ancora poco conosciuta e spesso non adeguatamente supportata. Sensibilizzare il pubblico su questa condizione è fondamentale per garantire ai bambini e alle loro famiglie il giusto supporto e riconoscimento.

Ripartiamo Aps, da sempre impegnata in progetti sociali innovativi, si augura che Chef Fantasia possa diventare un modello replicabile, portando il sorriso di tanti altri bambini nelle cucine di tutta Italia.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE