VITERBO – Doppio appuntamento questa sera venerdì 1 luglio all’area incontri dello Slow Food Village, in piazza dei Caduti a Viterbo con due tematiche che interessano genitori, bambini, docenti e medici: l’educazione all’alimentazionale e gli aspetti nutrizionali degli alimenti.
Si comincia alle ore 19,30 con Cibo e salute con Cinzia Scaffidi, vicepresidente Slow Food Italia; Enrico Panunzi, consigliere Regione Lazio; Alberto Cardarelli, presidente dell’Ordine degli Agronomi di Viterbo; Anna Cimarra, Il pane senza grane. Al termine degustazione di prodotti da forno senza glutine.
A seguire, alle ore 21,30, “Educazione alimentare tra i banchi scuola: stuzzichini per studenti, docenti e… genitori” con Massimo Borrelli, Slow Food Educazione; Valentina Gucciardo, Orto in Condotta Slow Food Livorno; Daniele Peroni, dirigente Ufficio scolastico provinciale; Attilio Pisicchio, presidente Associazione “Genitori Informa”.
Contemporaneamente nell’area degustazione, a partire dalle ore 19 si susseguiranno degustazioni guidate e show cooking, valorizzando le ticipità locali e del Lazio, nonché i legumi ai quali quest’anno le Nazioni Unite hanno dedicato l’Anno internazionale.