VITERBO – Si è svolta oggi, 5 aprile 2025, presso la Questura di Viterbo, la conferenza stampa sulle attività di indagine condotte dalla terza sezione della squadra mobile, che si occupa di reati contro il patrimonio e la pubblica amministrazione.
Presenti il commissario dott. Pietro Corinti; il dott. Roberto Proietti il dott. Daniele Iaderosa, rispettivamente alla guida della Squadra mobile e della direzione della Divisione anticrimine e personale della Polizia scientifica.
Prima svolta nelle indagini su due furti avvenutinel 2023 presso la farmacia dell’ospedale di Belcolle, ora ospedale Santa Rosa: ieri, venerdì 4 aprile, la squadra mobile di Viterbo ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del tribunale di Viterbo su richiesta del pm Massimiliano Siddi, nei confronti di un 57enne campano, ritenuto responsabile del furto, avvenuto nella notte dell’8 settembre 2023.
Il dott. Corinti e il dott. Proietti hanno spiegato le modalità delle indagini.
Il dott. Proietti ha affermato:”Un’altra importante attività di indagine della Polizia di Stato ha permesso di chiarire le dinamiche di un furto avvenuto presso La Fonderia Belli per il quale è stato tratto in arresto un cittadino rumeno.
Era stato preso il materiale per il valore di 100 mila euro, più un autocarro e un’autovettura. È stata recuperata la refurtiva e sono stati tratti in arresto i responsabili. Il tutto con l’ausilio della squadra mobile di Roma.
Invece l’operazione svoltasi ieri è attinente a furti avvenuti ad agosto e settembre 2023. Si tratta di furti di ingente valore avvenuti presso l’ospedale di Belcolle, ora Santa Rosa. Il primo è avvenuto il 3 agosto del 2023. Sono stati asportati dei farmaci salvavita per il valore di 270 mila euro. A settembre 2023, il secondo furto: la refurtiva era del valore di 220 mila euro, quindi si tratta in totale di circa 500 mila euro. Ieri è stata emessa dal Gip del tribunale di Viterbo su richiesta della locale procura, un’ ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un cittadino di 57 anni ritenuto responsabile dei fatti del 8 settembre 2023. Il furto nel settembre del 2023 è avvenuto nella notte. Nella farmacia dell’ospedale si sono introdotte tre persone e hanno tagliato la recinzione e hanno asportato la refurtiva. Queste tre persone sono state riprese dalle telecamere. I furto è stato scoperto poi dal personale il giorno seguente. È intervenuto l’ufficio SP. Poi sono intervenute la squadra mobile e la polizia scientifica che hanno fatto i rilievi del caso. La custodia cautelare si basa su indizi di colpevolezza, in particolare sulle impronte sui reperti appartenenti ad un uomo. Una volta identificato, si è visto che è di origine campana, che ha molti precedenti penali e si trova detenuto presso il carcere di Bologna per reati similari.”
Le indagini della squadra mobile, diretta da Roberto Proietti, con il supporto della polizia scientifica e sotto il coordinamento del dirigente anticrimine Daniele Iaderosa e del commissario Pietro Corinti, proseguono per verificare se tra i due episodi vi sia un collegamento, ma sulle indagini in corso vige il massimo riserbo.