VITERBO – “Boom di iscrizioni: +54% nel mandato congressuale. Ora avanti verso le elezioni Rsu:
partecipando si cresce”Un risultato senza precedenti per la Cisl Funzione Pubblica di Viterbo, che chiude il VII Congresso con un aumento straordinario delle adesioni. Dal congresso del 2021, il numero degli iscritti ha segnato un incremento del 54%. Un traguardo che conferma il crescente consenso verso l’azione sindacale della CISL FP e la sua capacità di rispondere concretamente alle esigenze dei lavoratori.
“Questo boom di iscritti è la dimostrazione del grande lavoro di squadra che abbiamo svolto in quest’ anni” – ha dichiarato Stefania Gunnella, confermata reggente della federazione viterbese, di fronte alle delegate e delegata alla segretaria generale della Ust Cisl Viterbo, Elisa Durantini, e al reggente Cisl Fp Lazio, Giancarlo Cosentino. “La nostra azione si è rafforzata su più fronti, dalla sanità pubblica e privata, ai ministeri, agenzie ed epne, fino agli enti locali, consolidando la presenza del sindacato anche in ambiti dove prima non eravamo presenti.”
“La crescita della CISL FP di Viterbo non è solo numerica, ma anche territoriale. Il sindacato è oggi la prima organizzazione per numero di iscritti in ente chiave come il Comune di Viterbo e la Provincia e ha ampliato la propria rappresentanza entrando in nuove amministrazioni locali. A questo si aggiunge il ra4orzamento della rete sindacale all’interno delle aziende centralizzate, estendendo la rappresentanza e il supporto ai lavoratori”, ha rimarcato Gunnella.
“Elemento chiave di questo successo è stata la scommessa sulla partecipazione degli iscritti alla vita
sindacale e del personale nei posti di lavoro. La CISL FP ha promosso numerosi momenti di confronto, assemblee e iniziative di coinvolgimento, creando un legame sempre più stre8o tra organizzazione e base associativa. Crediamo che la partecipazione sia il cuore pulsante del nostro operato perché solo attraverso un dialogo aperto e continuo possiamo rispondere con e:cacia alle reali esigenze di associati e lavoratori”.
“La nostra missione – continua Gunnella – è garantire una rappresentanza sindacale sempre più vicina alle persone, con un sindacato di prossimità capace di affrontare le sfide del presente e del futuro. Il nostro impegno ora si concentra sulla formazione dei quadri e dirigenti sindacali, sull’ampliamento della presenza nei luoghi di lavoro e sul potenziamento delle tutele per tutti i lavoratori. Con un occhio attento alle politiche di inclusione e valorizzazione professionale. E con una certezza: partecipando si cresce”.
“Il successo della CISL FP di Viterbo rappresenta un modello di crescita sindacale fondato sulla credibilità, la concretezza e il dialogo continuo con i lavoratori e le istituzioni. In vista delle elezioni RSU del 2025, siamo pronti a rafforzare ulteriormente la nostra azione per continuare a essere un punto di riferimento saldo e a:dabile per tutti i dipendenti pubblici e privati del territorio. Così come sta avvenendo in questi mesi, dove di fronte alla 6rma dei contra$ del pubblico impiego, la Cisl non ha mai avuto dubbi: dopo il ccnl delle Funzioni Centrali, è indispensabile superare l’approccio inutilmente conflittuale di altre sigle, e procedere velocemente verso il rinnovo di Sanità e Funzioni Locali, con più retribuzione, più tutele e più diritti per i lavoratori pubblici”.

Cisl Fp Viterbo, Stefania Gunnella confermata reggente al VII Congresso
Articoli correlati
