Civita Castellana, Alessandro Maurizi presenta “Gli invisibili di san Zeno”

CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Appuntamento con la storia da non perdere, venerdì 21 febbraio al Centro commerciale Marcantoni di Civita Castellana.

A partire dalle 17, 30, Alessandro Maurizi presenterà la sua ultima opera, “Gli invisibili di San Zeno”, pubblicato dalla maggiore casa editrice italiana, la Mondadori.

Maurizi, ispettore di Polizia, scrittore di successo che può vantare numerosi riconoscimenti a livello nazionale, è direttore di Ombre Festival, rassegna letteraria che si svolge nelle piazze di Viterbo per dare voce ai protagonisti della cultura, del giornalismo, della giustizia e della politica italiana.

“Gli invisibili di San Zeno” è un romanzo storico, ambientato nella Verona scura e brumosa di fine Ottocento, in cui si narrano le vicende di un procuratore idealista che cerca di inchiodare un ricco affarista ed, intanto, indaga su una serie di sanguinosi omicidi.

Le circostanze che spinsero l’autore, qualche anno fa, a focalizzare l’attenzione su Verona sembrano apparentemente casuali: passeggiando tra le vie di Roma in compagnia di un amico, incappò in un documento: cosa successe da quel momento in poi lo racconterà lui stesso, ma fu davvero un segno del destino.

Ispirandosi alla vera storia di Federico Giorio – procuratore legale che difese la povera gente contro le sopraffazioni, arrivando a denunciare la corruzione della pubblica sicurezza – Alessandro Maurizi debutta nel Giallo Mondadori con un personaggio dimenticato e scovato negli archivi, un detective indomito che dovrà fare i conti anche con il proprio cuore e le convenzioni più lise di una società in cui non sempre si riconosce.

Sullo sfondo, il tema dell’immigrazione in Sudamerica, fenomeno scarsamente conosciuto, che decimò la popolazione veneta, un vero e proprio esodo che svuotò le campagne.

La presentazione, ad ingresso libero, sarà introdotta dall’assessore alla Cultura di Civita Castellana Giovanna Fortuna e moderata dal prof. Federico Meschini  e rientra nel cartellone di una serie di numerosissimi appuntamentiprogrammati a livello nazionale.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE