CIVITA CASTELLANA ( Viterbo) – Venerdì 9 settembre si sono ufficialmente aperte le feste patronali di Civita Castellana che entreranno nel vivo questa settimana, con il giorno dei patroni il 16 settembre, la tradizionale processione con la bengalata, il teatro dei Nunseponnoguardà e il concerto degli Zero Assoluto domenica 18 settembre.
L’avvio della festa è stato affidato all’Associazione Ops, Occorre Provarci Sempre, che ha organizzato una discoteca all’aperto all’interno dell’ Anfiteatro Falerii Veteres portando al centro storico centinaia di giovani e giovanissimi fino a tarda sera.
“Desidero rivolgere i miei complimenti ai ragazzi e alle ragazze dell’Associazione Ops – ha dichiarato il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli – che hanno organizzato una serata magnifica. In primavera l’amministrazione comunale ha aperto un bando per chiedere a tutti i cittadini che avevano voglia di cimentarsi con l’organizzazione delle feste patronali di farsi avanti e dare la loro disponibilità. Molte persone, anche più grandi di età, si sono avvicinate in un primo momento, per poi ritirarsi. Soltanto questo gruppo di ragazzi ha invece insistito, dimostrando grinta e determinazione. Un ringraziamento particolare va all’Assessore allo Spettacolo Letizia Gasperini, che ha creduto da subito in questi ragazzi e li ha supportati e indirizzati. Così sono diventati anche un’associazione e hanno potuto prendere decisioni importanti per la cittadinanza, come la festa all’Anfiteatro Falerii Veteres e la scelta degli Zero Assoluto per il concerto. Dunque grazie al loro impegno e all’assessore Gasperini.”