Club di Territorio di Viterbo del TCI

La novità Touring 2024 è rappresentata dalla recente costituzione a Viterbo del Club di Territorio che affiancherà d’ora innanzi le iniziative del console Vincenzo Ceniti, in attività presso lo storico sodalizio dal 2003. Ne fanno parte per ora Rosetta Virtuoso (segretaria), Simonetta Badini, Elisabetta Deminicis, Antonietta Germano e Umberto Laurenti. Il Club di Territorio rientra nei fini del nuovo assetto del Touring Club Italiano che in questo 130° anniversario della sua costituzione (1894-2024) si è trasformato da Associazione in Fondazione. Si è anche registrato il cambio della presidenza nazionale che da Franco Iseppi è passata a Gian Domenico Auricchio.
A Viterbo – come ci ricorda Vincenzo Ceniti – si è svolta nell’anno appena trascorso una vivace attività in linea con la mission del Touring Club che ha avuto il momento più spettacolare l’8 novembre, quando nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta una rievocazione di Giulia Farnese nel quinto centenario della morte. La pièce che è stata allestita in collaborazione con l’Università della Tuscia, l’Associazione musicale “Le Triolè” e il Comitato promotore “V Centenario di Giulia Farnese” è stata anche data nella chiesa del Gesù a Viterbo.
La XIV edizione dei Pomeriggi Touring sul tema dei Giubilei, presso la sede di Viterbo della Fondazione Carivit (da gennaio a maggio), ha visto la partecipazione di autorevoli relatori che hanno affrontato argomenti su alcuni Anni Santi dal 1300 ad oggi.
Il Touring Club ha reso anche omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della morte, organizzando con l’esperta Isabella Brega della sede centrale di Milano una rievocazione sui rapporti tra il Maestro di Lucca e la moglie Elvira. Ceniti ha avuto anche l’opportunità di firmare un articolo su Puccini che è stato pubblicato nella rivista Touring. Suoi anche gli articoli nel quotidiano online “Tuscia Up” riuniti nella rubrica settimanale “Tuscia in pillole” peraltro piuttosto apprezzati dai lettori.
Un gruppo di soci Touring di Napoli é stato accolto a Viterbo nel fine settimana di Pasqua per un soggiorno turistico. Partecipato anche il ricordo, promosso con il Lions Club, di mons. Damte Bernini presso il Santuario della Quercia.
Confermate le collaborazioni sul piano organizzativo e della comunicazione a sostegno del “Premio Ricci” promosso a Viterbo da più di un decennio dall’Associazione Musicale “XXI Secolo” (fu proprio il Touring Club nel 2012 a rievocarne il ricordo), del festival “I Bemolle sono blu” e del premio letterario “Alvaro-Bigiaretti”. A tale riguardo il Touring ha favorito lo studio preparatorio da parte del laboratorio teatrale del liceo classico “M. Buratti” di Viterbo per l’allestimento della tragedia “La lunga notte di Medea” di Corrado Alvaro che verrà data nella prossima primavera.
Infine il rituale omaggio musicale alla Madonna che si è svolto nella chiesa della Verità nel mese di settembre con la partecipazione dell’Ensemble “Furiosi Affetti”diretto dal maestro Giorgio Bottiglioni. Un sentito ringraziamento all’Ufficio stampa del Touring Club di Milano che ha puntualmente riportato nella rivista Touring e nelle news online le iniziative promosse nella Tuicia viterbese.

Touring Club dicembre 2024

Nella foto, La Pièce su Giulia Farnese nella Sala Zuccari del Senato a Roma

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE