VITERBO- CNA esprime soddisfazione per il trasferimento, sul conto corrente del Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, delle risorse previste dal decreto Rilancio. Si tratta di una tranche di 516 milioni, con la quale Fsba potrà erogare rapidamente le prestazioni ai dipendenti delle imprese artigiane sospesi dal lavoro a causa del Covid-19.
Con queste risorse, il Fondo assicurerà il pagamento delle prestazioni per il mese di aprile, mentre per i mesi di maggio, giugno e luglio CNA stima che serviranno altri 500 milioni di euro.
“Finalmente, dopo i ripetuti appelli a sbloccare una situazione di drammatica difficoltà, si mette Fsba nella condizione di riprendere a garantire il sostegno al reddito ai lavoratori. Ci auguriamo che il prossimo accredito sia effettuato con una tempistica rispettosa delle necessità di decine di migliaia di famiglie”, è il commento di Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia.
CNA: “Soddisfatti per il trasferimento delle risorse a Fsba. Potrà essere subito erogato il sostegno al reddito dei lavoratori dell’artigianato per il mese di aprile”
Articoli correlati
-
LA STORIA – Luli’s – Pasticceria on the road, l’unica itinerante della Tuscia
-
È morto Claudio Marignoli, storico gommista viterbese
-
Cna e Arci insieme per l’integrazione e l’inserimento dei migranti nel mondo del lavoro
-
Go Green, ecco il nuovo progetto Cna: tavole rotonde e incontri nelle imprese per migliorarne la sostenibilità
