VITERBO – Con l’approssimarsi della bella stagione e sol leone di questi giorni, la città torna ad accogliere passo dopo passo sempre più turisti. Ad arricchire l’offerta cittadina ci pensa ArcheoAres, con il programma su tre giorni realizzato appositamente per festeggiare la Giornata Internazionale dei Musei, che ricadrà domani 18 maggio.
Gianpaolo Serone, presidente ArcheoAres
“Anche se la giornata internazionale è il 18, con il MuVi abbiamo deciso di organizzare tre giorni di eventi – spiega Gianpaolo Serone, presidente di ArcheoAres – Nostro obiettivo è quello di far riscoprire ai viterbesi la loro città e, soprattutto, approfondire la conoscenza di quei luoghi storici presenti in Viterbo. Questo avverrà grazie all’aiuto di vari esperti del settore, ma anche a degli eventi non solo ‘canonici’, ma particolareggiati, come delle rappresentazioni teatrali”.
L’obiettivo di ArcheoAres è anche sul lungo termine, come prosegue poi Serone: “Vogliamo far immergere le persone in queste ricchezze cittadine così che possano entrare a far parte della loro propria ricchezza culturale ed essere tramandate di generazione in generazione”.
“Attraverso le loro collezioni e i loro programmi, i musei costruiscono un tessuto sociale essenziale nel consolidamento delle comunità – spiegano ancora da ArcheoAres – Uno dei temi scelti per quest’anno dall’Icom per la #GiornataInternazionaleDeiMusei è quello di costruire comunità attraverso l’educazione e noi, con i Musei di Viterbo, abbiamo organizzato una lista di eventi con questo nobile scopo”.
Tra gli appuntamenti più interessanti, la presentazione Libro: “LA CATTEDRALE DI VITERBO. RILETTURA DI UN MANUFATTO ARCHITETTONICO”. La Cattedrale di Viterbo rappresenta un monumento cruciale, sotto il profilo topografico e urbanistico, nello sviluppo storico artistico della città. L’edificio, oggetto di numerose indagini, analisi e di importanti interventi di integrazione, restauro e ricostruzioni, tuttavia presenta ancora tanti passaggi problematici e incognite nella narrazione del suo sviluppo secolare.
Venerdì 20 maggio, alle ore 18.00, l’architetto Alessio Patalocco e l’archeologo medievista Gianpaolo Serone esporranno gli ultimi studi e le ricerche confluite in questo preziosissimo volume, dal titolo “La Cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico”, che getta luce sulle nuove acquisizioni inerenti la storia di uno dei complessi chiesastici più rilevanti del territorio viterbese.
Nel corso dell’incontro, che avrà luogo presso la Cattedrale di San Lorenzo e la presentazione del volume avrà le caratteristiche di una visita “illustrata”, interverrà anche S.E.R. Mons. Lino Fumagalli, Vescovo di Viterbo. Per l’occasione, gli organizzatori consigliano la prenotazione ai seguenti contatti: edizioni@archeoares.it | 347 701 0187 (whatsapp)
Di seguito, il programma nel dettaglio:
Mercoledì 18 maggio
Ore 16:00 – Incontro al Teatro dell’Unione “Fotografia e memoria – Senso e valore di un archivio vivente”. Interverranno Eugenio Barba e Julia Varley
Ore 18:00 – Andrea Alessi racconta “Sebastiano del Piombo e Viterbo” presso il Museo dei Portici, Piazza del Plebiscito, sede distaccata del Museo Civico
Venerdì 20 maggio
Ore 18:00 – Alla scoperta della Cattedrale di Viterbo, tra storia e architettura. Presentazione del volume “La Cattedrale di Viterbo. Rilettura di un manufatto architettonico”. Interverranno: il Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Lino Fumagalli e gli autori Gianpaolo Serone e Alessio Patalocco. L’incontro si svolgerà presso la Cattedrale.
Ore 21:00 – Visita guidata di Simona Poncia alla Pinacoteca del Museo Civico “Luigi Rossi Danielli” (Piazza Crispi)
Sabato 21 maggio
Ore 21:00 – “Annio da Viterbo: l’invenzione di una tradizione” lettura scenica di Pietro Benedetti e visita guidata di Chiara De Santis alla sezione archeologica del Museo Civico “Luigi Rossi Danielli” (Piazza Crispi)
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.