“Con la testa tra le nuvole e i piedi per terra”

di MARIELLA ZADRO –

VITERBO – Come per parafrasare “E lucean le stelle” dall’opera pucciniana, il mondo dell’infanzia si avvicina al mondo dell’astronomia con curiosità ed entusiasmo.

Infatti, per il secondo anno consecutivo, gli alunni dell’ultimo anno della Scuola d’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “S. Canevari” Lombardo Radice, plesso A e B e Alberto Manzi plesso di San Martino al Cimino (circa 70), hanno partecipato al progetto organizzato dall’associazione Gruppo Astrofili Galileo Galilei (GrAG).

Dopo una lezione svolta presso il teatro della Scuola Canevari, nella mattinata dell’8 aprile, dove un socio GrAG ha introdotto la materia scientifica dell’astronomia  e risposto alle tante domande dei piccoli alunni,  è stata programmata una serata di osservazione dal vivo.

Infatti, venerdì 17 maggio alle ore 20,30, alunni, genitori ed insegnanti, si sono ritrovati presso i Giardini del Colle del Duomo per vivere una serata di osservazione con gli strumenti adatti.

Hanno potuto osservare attraverso i quattro telescopi, la protagonista della serata: la Luna con i suoi crateri, le stelle e nebulose.

Una lezione molto partecipata, non solo dai piccoli alunni, ma anche dai genitori, che hanno apprezzato il lavoro degli organizzatori altamente professionali e disponibili.

Il cielo, la grandezza dell’universo, i pianeti e i corpi celesti affascinano da millenni l’uomo.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE