“Concerto per Tuscania”, un successo

Iniziativa organizzata da AssoTuscania con la Comunità Parrocchiale. Successo pieno per il “Concerto per Tuscania”, ideato e organizzato da AssoTuscania con il decisivo supporto della Comunità Parrocchiale. Duecento persone, fedeli, laici, rappresentanti della vita cittadina, turisti, hanno partecipato all’evento che si è svolto sabato 28 dicembre in Duomo.

Centrato l’obiettivo di coinvolgimento della cittadinanza in iniziative culturali significative, uno dei pilastri dell’attività dell’Associazione nei suoi primi sedici anni di vita, che in generale auspica una partecipazione più attiva della popolazione ai programmi di sviluppo e tutela che AssoTuscania propone.

Attorno al concerto si è creata una importante collaborazione con l’istituzione religiosa cittadina che rappresenta sicuramente uno dei tasselli fondamentali della società civile di Tuscania. Un percorso che AssoTuscania proseguirà nel prossimo futuro.

La stessa formazione di musicisti, un quartetto assemblato grazie ad una azione pervicace in fase organizzativa, ha messo insieme giovani ma già conosciuti artisti, forti di una robusta attività internazionale, e sacerdoti-musicisti. E così nella cantoria, attorno all’organo del Duomo, suonato da Padre Michele Marie, ecco la flautista Adele Posani, il violoncellista Daniele Spada (che ha curato anche l’arrangiamento di alcuni brani), il violinista Don Pierpaolo Fanelli (Parroco di Tuscania).

Il pubblico, appassionato e caldo negli applausi, ha ascoltato in oltre un’ora di musica, un programma sapientemente ideato da Adele Posani, con brani classici di Mozart, Handel, Marcello mixati con un canto popolare iracheno e pezzi più moderni di Morricone e Simon&Garfunkel.

In occasione del Concerto, con ingresso gratuito per tutti, è stata proposta, su suggerimento del Parroco Don Fanelli, una raccolta libera per coprire alcune spese per il rinnovato Oratorio parrocchiale.
Una scelta condivisa da AssoTuscania per sostenere una istituzione dall’alto valore sociale per tutta la città. (g.z.)

Ufficio Stampa AssoTuscania

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE