Consegnata la Civica Benemerenza a Marta Schirripa per gli alti meriti scientifici riconosciuti a livello mondiale

di WANDA CHERUBINI –

VITERBO – E’ stata consegnata questa mattina, presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori, dal sindaco Leonardo Michelini, alla presenza dell’assessore Alvaro Ricci e dei consiglieri Marco Ciorba Paolo Simoni, la civica benemerenza alla dottoressa Marta Schirripa per gli alti meriti scientifici riconosciuti a livello mondiale.

In particolare, la dottoressa, dopo  essersi diplomata al liceo classico Buratti, ha proseguito i suoi studi in Medicina presso l’università di Pisa ed  alla University of Southem California. La dottoressa, a soli 32 anni, si è specializzata nello studio dei tumori, in particolare dei geni inos implicati nel sistema  immunitario per la prevenzione del tumore del colon. I suoi studi permettereanno a tutto il mondo di avere una maggiore aspettativa di vita.

“Viterbo è una città importante, per me che ci sono cresciuta – ha affermato Marta Schirripa –  Questo premio mi spinge a pensare che questo possa essere un punto di partenza e non di arrivo. Inoltre, per me è molto importante questo legame con Viterbo. Mi sento responsabile ed orgogliosa che i progetti di ricerca a cui partecipo possano essere portati in questa città. Non è necessario per forza  che la ricerca si faccia negli Stati Uniti, in quanto si può svolgerla anche  in strutture piccole come le nostre realtà”.

Paolo Simoni, rivolgendosi alla dott.ssa Schirripa, ha affermato: “Sei un esempio per i nostri giovani. Questo riconoscimento sia uno stimolo a lavorare sempre meglio”.

L’assessore Alvaro Ricci, visibilmente commosso, ha dichiarato: “Conosco Marta da bambina. La sua è una famiglia straordinaria alla quale devo molto e concludere questa mia esperienza amministrativa in questa occasione è motivo di grande orgoglio”.

Presente anche il presidente dell’associazione Eta Beta, Pietro Di Bella, che ha aggiunto: ” Sicuramente questo riconoscimento avrebbe riempito di gioia tuo padre Giorgio. Questa è la tua giornata. Complimenti come dottoressa e scienziata ed anche come persona. Ringrazio l’amministrazione comunale che ha concesso questa benemerenza”.

Il consigliere Ciorba ha tenuto a precisare come il riconoscimento sia stato votato all’unanimità da tutto il consiglio comunale.

A conclusione, il sindaco Michelini ha detto: “Stiamo dando un riconoscimento ad una nostra concittadina che a livello mondiale riesce  a dare aiuto a tante persone. Questo riconoscimento è meritato ancora di più perchè viene dalla ricerca. Abbiamo tante risorse nazionali che spesso vanno all’estero. La mia preoccupazione non è tanto che giovani meritevoli vadano fuori, ma quella se poi non rientrano, lasciando, quindi, la ricerca fuori dai nostri confini nazionali e locali. Tu ci dimostri che la ricerca è possibile anche nel nostro Paese. Ti ringrazio come sindaco e come cittadino per quello che stai facendo”.

 

Print Friendly, PDF & Email