Contaminando: Capodanno in musica e solidarietà al Teatro dell’Unione

di CHIARA TOSARONI –

VITERBO – “Contaminando”, torna il concerto di Capodanno al Teatro dell’Unione. L’appuntamento è alle ore 18:30 del prossimo 1° gennaio.
Protagonista dell’esibizione musicale sarà la voce incredibile e versatile dell’artista Dontatella Pandimiglio, che accompagnata da un band, farà rivivere i momenti più belli dei live di Mina.
Promosso dalla Fondazione Carivit in collaborazione con il Comune di Viterbo e ANCIT (Associazione Nazionale Cultura Impresa Territorio), l’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala delle Assemblee di Palazzo Brugiotti, sede dell’Ente.
“La Fondazione Carivit intende celebrare il nuovo anno con un gesto di solidarietà, in collaborazione con il Comune di Viterbo e ANCIT (Associazione Nazionale Cultura Impresa Territorio), invita tutti i cittadini al Concerto di Capodanno 2025” – ha annunciato in apertura Luigi Pasqualetti, presidente della Fondazione Carivit. “ Protagonista della serata sarà la solidarietà – ha sottolineato – con l’ingresso ad offerta libera. ognuno di noi potrà contribuire a migliorare la vita di molte persone”
Il ricavato della serata sarà, infatti, devoluto in beneficienza alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo per l’acquisto di un mezzo dedicato al trasporto di persone con disabilità.
A presentare i dettagli del concerto, il vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Viterbo, Alfonso Antoniozzi: “Donatella Pandimiglio è una delle più grandi interpreti del teatro musicale italiano. La sua capacità di dare vita ai testi che canta è straordinaria”. Antoniozzi ha poi ricordato la partecipazione della cantante a The Voice Senior e ha evidenziato il momento positivo che sta vivendo la Città, con il teatro tornato a essere un punto di riferimento culturale, grazie a una programmazione ricca di spettacoli, mostre e incontri. Successo attribuito alla collaborazione tra Enti, alla partecipazione del pubblico e ai ragazzi di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.
Anche lo staff di ANCIT di Vasanello ha voluto ringraziare la Fondazione Carivit e il Comune di Viterbo per l’opportunità di collaborare a un evento tanto significativo.
La presidente del Comitato Croce Rossa di Viterbo, Cristina Bugiotti, ha messo in luce l’importanza dell’iniziativa: “Questo concerto non è solo un momento di grande valore culturale e musicale, ma anche un esempio concreto di solidarietà”. Ha poi aggiunto: “Il nuovo veicolo ci permetterà di rispondere meglio alle esigenze del territorio, abbattere barriere e promuovere l’inclusione. Garantiremo un servizio ancora più inclusivo e di alto impatto sociale”.
L’evento prevede circa 300 posti disponibili. Per partecipare, sarà possibile ritirare il proprio biglietto a partire dal 27 dicembre presso il Teatro dell’Unione. L’ingresso è a offerta libera e i fondi raccolti saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Viterbo.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE