Alla presenza di Sua Beatitudine Filippo (al secolo Filippo Ortenzi), arcivescovo metropolita della Chiesa Ortodossa Italiana, si terrà a San Giovanni Rotondo (FG), città nota in tutto il mondo perché qui è vissuto Pio da Pietrelcina (Francesco Forgione), frate minore cappuccino che già in vita era oggetto di devozione popolare, tanto da essere portato agli onori degli altari anche dalla Chiesa Cattolica in quanto, insieme a san Francesco d’Assisi, è il santo più amato dal popolo italiano, una due giorni di convegni, approfondimenti, preghiere e celebrazioni che interesseranno il pomeriggio di mercoledì 7 e la mattina dell’8 dicembre prossimo.
Ecco il programma dei due giorni:
Mercoledì 7 dicembre
ore 15,00 – Accredito partecipanti
ore 16,00 – Conferenza su: Teologia del Creato e francescanesimo dal
punto di vista ortodosso e presentazione della Congregazione
dei Monaci Francescani Ortodossi
relatori: Sua Beatitudine Filippo di Roma e padre Masseo
Emilio Boni
ore 19,00- Presentazione del “Concilium Equitum Confratum”
relatore: S.A.S. principe Paolo di Giovine
0re 20,00 – CENA
Giovedì 8 dicembre
ore 10,00 Presentazione Inno ufficiale della Chiesa Ortodossa Italiana:
“La mia certezza è Dio” ad opera degli autori: cav. Francesco
Russo (parole) e dott. Ubaldo Sterlicchio (musica)
ore 10.30 – Divina Liturgia con Tomos anachirixis di glorificazione dei
Venerabili Francesco d’Assisi e Pio da Pietrelcina.
Benedizione delle Icone
Benedizione degli Antimension
ordinazione di nuovi membri del clero.
0re 13,30 Pranzo
ore 16,00 Eventuale incontro di Sua Beatitudine Filippo di Roma e del
principe Paolo di Giovine coi membri del Clero e del
Concilium Equitum Confratum – Consiglio dei Cavalieri.