“Copione”, Claudio Cianchella presenta il suo libro a Vitorchiano

VITORCHIANO (Viterbo)-  Appuntamento sabato 10 dicembre in sala consiliare con numerosi interventi istituzionali

Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16.00 nella sala consiliare del palazzo comunale di Vitorchiano è in programma la presentazione del libro “Copione” di Claudio Cianchella. Un’opera i cui contenuti, non raramente scritti in versi poetici e prosastici, aprono il sipario a scenari forse mai enunciati a un pubblico attento, in particolare quando assiste a uno spettacolo dal vivo, a un film o a un programma televisivo.

L’autore narra la storia dei testi (copione, appunto) sin dalle origini. Descrive le emotività e le reattività, a iniziare dai primi, eccitanti istanti della stesura. Racconta le paure e le ossessioni che incombono in tutti i momenti della realizzazione dell’evento, svelando gli elementi che non sono stati quasi mai rivelati o descritti, per le evidenti e scioccanti complessità che emergono durante la materializzazione creativa. dell’artista.

Alla presentazione di “Copione” interverranno, oltre all’autore Claudio Cianchella, il sindaco di Vitorchiano Ruggero Grassotti, l’assessore del Comune di Ronciglione Manuela Giorgetti, la dirigente scolastica dell’IISS Francesco Orioli di Viterbo Simonetta Pachella, l’attore e regista Cesare Cesarini (autore della prefazione del volume), il presidente e la coordinatrice del Gruppo Officina Teatrale Adolfo Squitieri e Paola Gezzi e vari rappresentanti di istituti d’arte, scuole, accademie e centri di formazione artistica, coreutica e musicale di Viterbo e provincia.

“Siamo lieti di ospitare la presentazione del libro di un valido artista e uomo di cultura come Claudio Cianchella – afferma il sindaco Ruggero Grassotti – Tutti sono invitati a un appuntamento che si propone come veicolo di riflessione su temi molto interessanti e a cui parteciperanno numerosi esponenti di realtà culturali e accademiche della Tuscia. La nostra amministrazione è sempre attenta agli spunti culturali di qualità che emergono dal territorio”.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE