Cosmetici e prodotti di bellezza naturali: le virtù della rosa canina

Oggi una tendenza sempre più diffusa è quella di scegliere prodotti cosmetici della migliore qualità, preferibilmente a base di ingredienti naturali, estratti vegetali e biologici, con formule che escludano completamente la presenza di additivi chimici, conservanti, coloranti e profumazioni.

I migliori prodotti di bellezza bio sono regolarmente certificati e contengono solo ingredienti selezionati e garantiti, che proteggono la pelle, rispettandone il delicato equilibrio naturale e, al contempo, svolgono un’efficace azione detergente, idratante e nutriente.

Ad esempio, l’olio di rosa canina è curativo e lenitivo, e si rivela certamente utile per preservare la salute e la bellezza anche delle pelli più delicate e sensibili, grazie ai preziosi principii attivi contenuti in questa pianta.

Infatti, le recenti ricerche riguardo alle virtù cosmetiche di alcune piante, hanno confermato l’efficacia degli estratti di rosa canina e di rosa mosqueta, due arbusti molto diffusi e naturalmente ricchi di vitamine, sostanze antiossidanti e acidi grassi benefici per la pelle. La rosa canina cresce spontaneamente anche in Europa, si tratta di un arbusto che in autunno produce fiori bianchi simili a piccole rose, dai quali si sviluppano successivamente le tipiche bacche rosse, molto ricche di elementi benefici.

L’olio di rosa canina contiene flavonoidi, polifenoli, vitamina E e altre sostanze che comportano un’azione antiossidante e rigenerante, utile per prevenire la formazione dei tipici segni di invecchiamento.

Rosa canina e rosa mosqueta, due preziosi doni della natura

Oltre alla rosa canina, il cui estratto oleoso, come abbiamo detto, è particolarmente benefico per la pelle, la natura offre un altro prezioso aiuto per la pelle con l’olio di rosa mosqueta, una pianta simile e ancora più ricca di principii attivi salutari.

La rosa mosqueta cresce prevalentemente in Sud America e, come la rosa canina, produce fiori bianchi o rosa pallido che si trasformano verso l’inverno in piccoli frutti rossi. È proprio dai semi di questi frutti che si estrae un olio particolarmente efficace per la cura della pelle, grazie alla ricchezza in elementi nutritivi e antiossidanti.

L’olio biologico di rosa mosqueta è da considerarsi il miglior prodotto naturale in grado di offrire alla pelle un rimedio contro i segni di invecchiamento e un effetto rinfrescante, lenitivo e rigenerante, ideale anche in caso di irritazioni e di pelle disidratata.

L’uso regolare dell’olio di rosa mosqueta è raccomandato a tutti, ed è particolarmente utile in alcune situazioni specifiche, ad esempio in presenza di smagliature, cicatrici, discromie e rughe, macchie e segni provocati dall’esposizione al sole. L’olio di rosa mosqueta, così come l’olio di rosa canina, può essere utilizzato puro, ma è comunque presente in molti prodotti di bellezza e cosmetici di uso comune, quali possono essere detergenti per capelli, viso e corpo, crema, latte e tonico, creme antiaging e sieri per il contorno labbra e occhi.

L’olio di rosa mosqueta puro è ideale anche nel caso di piccole lesioni, scottature provocate dal sole e fenomeni di irritazione e di allergia. Ovviamente, come abbiamo detto, per ottenere un risultato eccellente, è molto importante scegliere prodotti certificati e della migliore qualità.

I.P.

Print Friendly, PDF & Email