Countdown per il Carnevale viterbese, la prima sfilata il 15 febbraio

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Il conto alla rovescia si fa sempre più pressante visto che si avvicina il 15 febbraio, la prima delle tre date del Carnevale Viterbese, al suo terzo anno, dopo un lungo periodo in cui è mancato nella città dei Papi. Iniziato quasi per gioco tre anni fa, il successo ottenuto ha spinto il comitato organizzatore a fare sempre meglio, fino ad avere il contributo concreto anche del Comune di Viterbo, a partire dal sindaco Arena per proseguire con gli assessore De Carolis, Sberna e Mancini. E per il Carnevale di quest’anno gli organizzatori hanno potuto utilizzare da tempo un grande laboratorio, dove si sono riuniti i gruppi mascherati e i creatori dei carri che sfileranno per le vie di Viterbo. Oltre il 70% di questi carri  è stato costruito a Viterbo, a riprova che il Carnevale viterbese non è mai tramontato nel cuore dei viterbesi.

Il 15 febbraio, quindi, alle ore 15, ci sarà la prima giornata di sfilata di carri e maschere, con un percorso diverso rispetto a quello dello scorso anno. I carri, infatti, partiranno da piazza Verdi, via Matteotti, piazza della Rocca, via Cairoli, via Marconi e conclusione  a piazza Verdi. Si farà un solo giro ed in piazza del Teatro tutte le maschere, alla fine,  si uniranno in un ballo finale di festa.

La seconda sfilata si terrà il 22 febbraio, sempre alle ore 15, mentre per l’ultima data, martedì grasso 25 febbraio, la festa sarà dedicata ai piccoli con tanta allegria sul palco allestisto in piazza del Teatro, sempre a partire dalle ore 15.

Sul sito www.carnevaleviterbese.it si possono trovare i temi dei gruppi dove è ancora possibile effettuare l’iscrizione per partecipare. I gruppi che sfileranno sono: Ralph spacca internet,  Biancaneve e i sette nani nel XXI secolo,  la Fotografia istantanea, gruppo Cosplay,  la banda di Jocker e Steampunk,  Maghi e streghe famose,  i Brasiliani,  l’Ospedale più gojo del mondo,  un Pazzo pigiama party,  Marinai e pin-un,  Grease (scuola di ballo easy dance), Ultimi arrivati, i Paesi del mondo, Romania, terra di forti tradizioni,  Amazzonia,  le Donne giornale,  il Mondo malato, Eva cerca Aadamo,  il Mondo prima e dopo Greta.  si ricomincia da… Centro Carramusa,  gli Animali del paradiso terrestre, le Odalische e il sultano.

Inoltre, al corteo parteciperà anche una rappresentanza del Corteo Storico di Valentano. Grande il lavoro portato avanti dal comitato rappresentato dal presidente Rosella Guerrini, insieme al Comune e molto attesa anche la partecipazione del noto Massimiliano Urbani, alias  Mammorappo con i dj Mr kikko dj & Luca Abati. Parteciperanno anche gli Sbandieratori e Musici del Pilasto, la banda musiciale Musichiamo, le majorettes e starlight Ferentum, la banda La Racchia di Vejano, il trampoliere Mauro Fischietto Vinciguerra. Inoltre, parteciperanno anche i carri del comune di Vitorchiano e del comune di Vetralla.

Lucio Matteucci, uno degli organizzatori, afferma su Facebook: “Torna l’originale Carnevale Viterbese (che a differenza degli altri sfila di sabato). Un’ occasione per visitare la bellissima cittadina laziale con i propri figli e gli amici. Le origini del carnevale viterbese iniziano ad avere testimonianze documentate nel lontano 1198, ma, secondo alcuni storici, parte addirittura dall’anno Mille. Mille come i figuranti che ad oggi si sono già iscritti per sfilare con i numerosissimi gruppi organizzati e i loro carri, direttamente costruiti quasi tutti nei laboratori viterbesi e che, in quei giorni, coloreranno le antiche vie medioevali della Città dei Papi”.

Infine, anche quest’anno si potrà partecipare al concorso fotografico del “Carnevale Viterbese”.  Saranno premiate le 10 foto migliori tra i partecipanti, che verranno suddivisi in due categorie, 5 foto per la categoria Giovani, tutti i ragazzi fino a 20 anni di età e 5 foto per la categoria Senior, tutti i partecipanti con età superiore.
La partecipazione è gratuita, basta inviare le vostre 5 foto migliori all’indirizzo e-mail concorso.carnevaleviterbese@gmail.com insieme alla scheda di adesione compilata e firmata, entro e non oltre il 15 Marzo 2020.
Le foto saranno valutate da una giuria di professionisti e da una giuria popolare tramite votazione sulla pagina facebook del TODIS VITERBO, il risultato di questa votazione riceverà anche il premio di gradimento.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE