Covid-19: l’Oms ha dichiarato la fine dello stato di emergenza

di REDAZIONE-

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato la fine dello stato di emergenza sanitaria internazionale per il Covid-19, dichiarato il 30 gennaio 2020. Il direttore generale dell’OMS, Tedros Ghrebreyesus, ha dichiarato che “questo è un momento da celebrare, ma è anche un momento per riflettere”. Ha sottolineato l’importanza di non abbassare la guardia, poiché il virus è ancora presente e sta cambiando, e ha chiesto una maggiore coordinazione tra i paesi per prevenire futuri focolai pandemici. Tedros ha anche messo in evidenza che, sebbene la situazione stia migliorando grazie all’immunizzazione e alla diminuzione della mortalità, il Covid-19 è stato molto di più di una crisi sanitaria, con conseguenze economiche e sociali su scala globale.

Secondo il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, la dichiarazione dell’OMS non significa che la malattia sia scomparsa, ma che sta diventando endemica e che il ritorno alla vita normale comporta il rischio di incontrarla. Anelli ha sottolineato l’importanza di continuare a proteggere i fragili e di utilizzare le mascherine, e ha elogiato la decisione del ministro Schillaci di lasciare ai singoli professionisti la scelta sull’uso delle mascherine.

La pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto significativo sul mondo, causando milioni di morti e provocando sconvolgimenti economici e sociali. Tuttavia, grazie all’immunizzazione e all’adozione di misure di prevenzione, la situazione sta migliorando in molti paesi. È importante continuare a fare attenzione e ad adottare misure di prevenzione per evitare nuovi focolai pandemici e per proteggere i fragili.

Print Friendly, PDF & Email