VETRALLA (Viterbo) – Quattrocentoquarantanovemila650 euro, la cifra ragguardevole giunge sulla città di Vetralla come una pioggia di benefici importanti. A corrisponderla è la Regione Lazio, su un progetto presentato dalla giunta Aquilani, lavori pubblici, e che riguarda interventi per la messa in salvaguardia e salute dei cittadini, per il mantenimento ed il ripristino dell’impianto urbano del centro storico. La notizia è di quelle che non passeranno inosservate per gli abitanti della città. Basti pensare che si tratta del dissestato percorso di via Cassia Interna, quello nel cuore del centro storico. Un tratto dove gli avvallamenti, e i sanpietrini giocano un ruolo spiacevole nel rendere il passaggio dannoso ed impervio per persone e automobili, con un elevato grado di pericolosità. Un disagio che si protrae da tempo immemore, ma che per mancanza di risorse è sempre rimasto al palo; molto è dovuto al fatto che si parla di cifre ragguardevoli che il bilancio non ha permesso, negli ultimi decenni, di affrontare. Ed ecco che finalmente l’obiettivo tanto desiderato vedrà la luce grazie al finanziamento richiesto e ottenuto dalla Regione Lazio; la maggioranza coglie così l’occasione per ringraziare la Regione stessa e il rappresentante regionale del comune di Vetralla Giulio Zelli.
“Tra i programmi dell’amministrazione comunale, – così recita la delibera di giunta -sono ricomprese le attività di messa in sicurezza della viabilità del centro storico con contestuale raggiungimento degli obiettivi di valorizzazione, miglioramento della fruibilità e della qualità urbanistica ed architettonica del centro storico del paese; e tra le strade del centro storico di Vetralla, la via Cassia interna riveste particolare importanza in quanto attraversa in senso longitudinale la parte più antica del centro abitato. Preso atto che la suddetta strada, alla luce delle precarie condizioni della pavimentazione, necessita di interventi finalizzati alla messa in sicurezza e ripristino della funzionalità, delibera di procedere tramite istanza alla Regione”. Sono passati tre anni da quel 29 novembre 2021 e oggi finalmente la notizia giunge come un riconoscimento di progettualità e lavoro amministrativo che premiano la città di Vetralla, l’amministrazione attuale, e il suo percorso verso la bellezza.
Dalla Regione Lazio 450mila euro al Comune di Vetralla per riqualificare il centro storico
Articoli correlati
-
Giornata dei dialetti, assessore Baldassarre: “210 mila euro dalla Regione per valorizzarli”
-
Lazio, la settimana in consiglio regionale (20 – 24 gennaio 2025)
-
Due opere di Warhol e Banksy allestite alla Regione Lazio
-
Piccoli Comuni, pubblicata graduatoria del piano triennale: 4 milioni di euro per progetti di sviluppo