Davide Lo Surdo, nato il 24 luglio 1999 a Roma, è un chitarrista italiano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica come il chitarrista più veloce della storia, riconosciuto dalla rivista Rolling Stone. La sua chitarra signature, la “DLS1,” è stata conferita permanentemente al Museo della musica “Sigal” negli Stati Uniti, dove sono conservati anche i strumenti di Mozart e Chopin.
Lo Surdo è stato inserito nel libro di storia della musica “Rock Memories 2″ di Maurizio Baiata, insieme a leggende come i Beatles e Jimi Hendrix. Ha ricevuto il premio come il chitarrista più veloce di tutti i tempi ai Sanremo Music Awards del 2019 a Venezia.
È stato riconosciuto anche dalla rivista messicana GuitarraMX come il chitarrista più veloce della storia della musica, durante il suo tour latinoamericano nel luglio 2021.
Lo Surdo ha suonato in tutto il mondo facendo tour in Asia, Sud America, Stati Uniti ed Europa e si è esibito all’evento “Rolling Stone Music & Run” per la celebrazione del 15° anniversario di Rolling Stone Magazine in Brasile, nell’arena “Sambódromo do Anhembi” a San Paolo il 20 Novembre 2021.

Davide Lo Surdo: un italiano che resterà nella storia
Articoli correlati
