Di martedì poesia, Lorena Paris presenta una poesia di Lorenzo Pataro

di LORENA PARIS-

Per questo nuovo appuntamento poetico del Martedì, propongo la lettura di una poesia di Lorenzo Pataro, tratta dalla sua silloge Amuleti, ed. 2022.
Lorenzo Pataro è un giovane e valente poeta che si è aggiudicato, tra altro, il premio poesia inedita, bandito da Ritratti di Poesia 2023. A breve, tutte le informazioni relative alla manifestazione “Ritratti di Poesia”, edizione 2024 che si terrà il prossimo 14 marzo a Roma.

“Vedi, è tornato il primo freddo
a levigarci – la vinaccia nel tino si fa d’oro.
Nulla. Poi qualcosa che si muove
sotto tutte le macerie della casa.
Tutti i fossili ti ascoltano cantare
e riparano le braci dalla neve.
Ottobre vento antico di uragano.
Qualcosa di prezioso ci raccoglie
ci fa semina e tempesta. Spoliazione.
Vieni, dormiamo nel tepore tra le martore
in veglia nella notte per la caccia. Ci porta
verso tutti i malangeli perduti nella nebbia
quest’allerta che fa i luoghi argilla e fuoco.”

Sono versi intrisi di ricordi, esperienze, radici che appartengono visivamente e sentimentalmente al poeta. Pataro sceglie di usare parole immaginifiche, che ci regalano il tempo e la natura in veloce movimento: l’alternanza dell’autunno colorata da chiari riferimenti e dai ritmi vitali. Intensi “fotogrammi” accompagnano così le lettrici, i lettori e gli appassionati di poesia, attraverso un mondo fatto di momenti efficacemente descritti. Una buona occasione per molteplici e profonde riflessioni, grazie anche all’eleganza poetica che attraversa tutta questa poesia.

#lorenaparispoeta

Lorenzo Pataro è nato a Castrovillari nel 1998 ed è laureato in Lettere Moderne. Ha pubblicato le sillogi poetiche:
Bruciare la sete (Controluna, 2018) e Amuleti (Ensemble, 2022), con la prefazione di Elio Pecora, silloge recensita sui maggiori quotidiani italiani e giunta in semifinale alla prima edizione del Premio Strega Poesia, 2023. Pataro collabora nella redazione di «Inverso» – giornale di poesia.
Ha vinto diversi premi, tra cui “Ossi di seppia” 2021 e Ritratti di poesia nel 2023, con una sua bellissima poesia inedita.
Collabora con il quotidiano «Il Foglio».”

#dimartedìpoesiaparoleevoce

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE