ROMA – La CNESC – Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile raggruppa alcuni dei principali Enti accreditati con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. Le sue sedi sono presenti in 3.557 Comuni, 108 province e 101 Stati esteri. Rappresenta 7.171 organizzazioni senza scopo di lucro e 247 Enti pubblici, con 17.859 sedi di attuazione.Alla CNESC aderiscono: Acli, Aism, Anpas, Anspi, Arci Servizio Civile, Assifero, Associaz. Comunità Papa Giovanni XXIII, Avis nazionale, Caritas Italiana, Cesc Project, Cipsi, Cnca, Commissione sinodale per la diaconia, Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, Cong. P.S.D.P. Ist. don Calabria, Federsolidarietà/CCI, Focsiv, Inac, Legacoop, MCL – Movimento Cristiano Lavoratori, Movi, Salesiani per il sociale, Shalom, Telefono Azzurro, Uildm, Unicef, Unitalsi, Unpli, Vides Italia

Dichiarazione CNESC: “La stabilizzazione del SCU dai i primi risultati positivi”
Articoli correlati
- Due importanti risultati per la Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino
- Covid, Asl Viterbo: “239 casi positivi registrati oggi, nessun decesso”
- Cambio ai vertici della Cnesc
- Covid, boom di contagi, Asl Viterbo: “666 casi accertati nella giornata di oggi”
- Covid, 322 casi positivi accertati oggi, decesso di un paziente di 82 anni