Disagi sulla linea ferroviaria della Tuscia: sospensioni, ritardi e incidenti tra Viterbo e Roma

di REDAZIONE-

VITERBO- Oggi, lunedì 11 novembre è stata una giornata difficile per i pendolari della Tuscia, con due distinti problemi che hanno causato notevoli disagi sulle linee ferroviarie della provincia di Viterbo.

Il primo incidente si è verificato alle 8:20 sulla linea Viterbo-Roma, dove un treno ha urtato il rimorchio di un furgone fermo su un passaggio a livello regolarmente chiuso tra Viterbo e Capranica, in località Vico Matrino. L’impatto, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte, ha richiesto l’intervento del personale del 118, dei carabinieri e dei tecnici delle ferrovie per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la circolazione. La tratta è rimasta temporaneamente sospesa, causando ritardi e deviazioni per i viaggiatori diretti verso Roma.

In precedenza, un guasto tecnico su un passaggio a livello tra Sipicciano e Grotte Santo Stefano aveva già rallentato il traffico ferroviario sulla linea Viterbo-Orte. Il malfunzionamento, segnalato intorno alle 6:40, ha provocato ritardi fino a 150 minuti e portato a cancellazioni e limitazioni di percorso. La situazione è stata ripristinata alle 9:14 grazie all’intervento dei tecnici, ma i disagi per i pendolari sono stati significativi. Questi eventi hanno complicato la mobilità per centinaia di pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio ferroviario per spostarsi tra Viterbo, Roma e altre località della zona.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE