“E la guerra fu inevitabile” a Tuscania

TUSCANIA (Viterbo)- SABATO 5 aprile, alle ore 17.00, non perdete l’affascinante conferenza “E la guerra fu inevitabile”, organizzata dall’associazione ACTAS Tuscania, presso Palazzo Fani e curata dal dott. Alessandro Tizi, archeologo e Direttore del Gruppo Archeologico Città di Tuscania.

I partecipanti saranno guidati in un’analisi approfondita del conflitto tra Sparta e Atene, mettendo in luce le caratteristiche uniche e le differenze insanabili tra queste due grandi città-stato. Partendo dalle celebri parole di Pericle, il cui discorso è stato reso immortale da Tucidide, si esploreranno le motivazioni che resero inevitabile la guerra del Peloponneso, segnando una delle pagine più significative della storia greca.

Un’occasione unica per scoprire le radici di un conflitto che ha cambiato per sempre il corso della storia, in una conferenza che promette di affascinare tutti gli appassionati di storia e archeologia.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE