Elezioni 2018, Galeani (M5S) su Unione Europea e priorità per l’Italia: “Subito un pacchetto anticorruzione”

di EMANUELE FARAGLIA – Candidata deputata alla Camera per il Movimento 5 Stelle l’avvocato Elisa Galeani è risultata seconda dietro Mauro Rotelli di Fratelli d’Italia che avrà il suo seggio a Montecitorio.

Abbiamo rivolto a Galeani alcune domande su priorità, “caso Raggi” a Roma e molto altro. Ecco le sue risposte.

Il lavoro da fare è tanto: indichi le priorità per il Paese e per il nostro territorio che le stanno più a cuore.

“Considero prioritaria l’approvazione di un pacchetto normativo anticorruzione come misura propedeutica al risanamento economico e sociale del Paese. Le potenzialità del nostro territorio, strettamente legate all’agricoltura e al turismo, troveranno piena espressione solo se ristabiliremo legalità e trasparenza amministrativa”.

Molti vi accusano di essere “incompetenti”, “impreparati”, e citano il caso Raggi a Roma come caso simbolo. Recentemente molte accuse perché mentre c’era la neve il sindaco della Capitale era in Messico. Critiche ingenerose o cosa?

“Siamo il primo gruppo politico per numero di laureati. Non abbiamo l’esperienza dell’attuale classe dirigente, da trent’anni in Parlamento, che ci  ha portati ad essere il Paese con il tasso di natalità più basso e il secondo debito pubblico più alto d’Europa,  il Paese in cui  12 milioni di italiani non possono permettersi cure mediche, un Paese in cui quasi 5 milioni di persone vivono in condizioni di assoluta povertà e in cui la corruzione costa ogni anno allo stato 60 miliardi di euro, ma dove solo lo 0,6 della popolazione carceraria sta scontando pene per reati contro la pubblica amministrazione. Abbiamo dato prova di libertà nel designare una squadra di ministri di altissimo profilo, abbiamo ripristinato la trasparenza amministrativa e risanato i bilanci dei comuni in macerie che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni.

Quanto alle accuse rivolte alla Raggi le trovo ridicole;  è doveroso ricordare che si trovava in Messico per partecipare alla riunione del C40 Woman4climate“.

Dopo il grido “onestà” “onestà” il prossimo slogan potrà essere “Responsabilità! Responsabilità!”?

“In questi 5 anni abbiamo dimostrato credibilità e responsabilità, come testimoniano le numerose battaglie condotte dal movimento 5 stelle per la difesa dei diritti dei cittadini e della Costituzione”.

Se il M5S è primo partito è evidente l’avanzata della Lega (18% ) che raggiunge il Pd (19%), mentre Berlusconi resta sullo sfondo, ma comunque forte di essere presente in una coalizione che numeri alla mano (37%) è superiore al M5S (32%). Sul fronte Euro quale interlocutore privilegiare ? Destra, sinistra o ….?

“Il movimento 5 stelle ha sempre espresso massima apertura nei confronti di tutti i partiti che vorranno collaborare e convergere sui temi, coerentemente con quanto annunciato prima delle elezioni”.

Sitete stati accusatti di non avere le idee chiare sull’Europa: una volta per tutte quale sarà l’approccio con le stringenti norme Ue per quanto riguarda soprattutto i flussi migratori? L’Italia non può da solo contrastare un fenomeno di queste dimensioni. Quali sono le linee guida del M5s al riguardo?

“In merito all’immigrazione abbiamo le idee molto chiare e le abbiamo esplicitate chiaramente nel nostro programma. Occorre rivedere il regolamento di Dublino per introdurre un meccanismo di distribuzione automatico ed obbligatorio dei migranti tra i Paesi membri. Abbiamo in programma inoltre l’implementazione del comparto della sicurezza e delle commissioni territoriali per rendere più celere la procedura di riconoscimento dei migranti”.
Print Friendly, PDF & Email